Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Medaglie per gli atleti romeni

Il mese di aprile porta, dal punto di vista sportivo, gare europee in diverse discipline, e le squadre romene partecipanti a quelle in corso se la sono cavate bene e hanno vinto medaglie. La maggior parte è stata ottenuta nella capitale dellArmenia, a Jerevan, ai campionati continentali di sollevamento pesi.



Anche se la competizione non si è ancora conclusa, perché finirà domenica 23 aprile, i tricolori si sono già aggiudicati 11 medaglie, di cui sei doro. Hanno cominciato a vincere già da sabato, quando Mihaela Cambei, nella categoria 49 chili, si è imposta alla categoria “strappo” sollevando 92 chili, nella categoria “slancio” con 106 chili e un totale di 198 chili. Ha inoltre stabilito due nuovi record europei, nello stile “strappo” e nel totale. Sempre sabato, nella categoria 45 chili, Cosmina Pană ha vinto due medaglie dargento, rispettivamente nello “strappo” e nel totale. Il miglior risultato domenica è stato ottenuto da Andreea Cotruţa, che ha rappresentato la Romania nella categoria 55 chili. Ha vinto loro nello “strappo” con 91 chili, si è imposta nello stile “slancio” con 110, mancando un tentativo in ciascuno, e in totale ha vinto con 201 chili.



Sempre domenica, lunico rappresentante della Romania salito sul podio nella competizione maschile, Valentin Iancu, nella categoria 55 chilogrammi, ha vinto la medaglia di bronzo nello “strappo” e largento nello “slancio” e nel totale. Mercoledì entrerà in gara la pluricampionessa mondiale ed europea Loredana Toma, nella categoria 71 chili, dalla quale ci aspettiamo nuovi risultati di alto livello.



Lobiettivo della partecipazione romena alla competizione di Jerevan era di vincere quattro medaglie. Va inoltre ricordato che la competizione in Armenia è nella lista delle cinque competizioni di cui gli atleti devono partecipare ad almeno tre per potersi iscrivere e partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi, nel 2024. Sul grande evento in programma il prossimo anno nella capitale francese puntano anche i ginnasti, che hanno partecipato, fino a domenica, ai Campionati Europei di Antalya, in Turchia. Le squadre romene hanno già fatto il primo passo verso Parigi. La squadra maschile si è piazzata all11° posto nella finale a squadre, mentre quella femminile al 5° posto, qualificandosi così per i Mondiali autunnali di Anversa, dove si deciderà la lista definitiva delle squadre che andranno ai Giochi Olimpici.



Va notato che la Romania non ha più avuto una squadra di ginnastica qualificata dal 2012, dai Giochi di Londra. Nelle prove singole, attualmente, in Antalya, la migliore atleta della delegazione romena è stata Sabrina Voinea, che ha vinto la medaglia di bronzo al corpo libero e il quarto posto al volteggio. Sempre ai quarti posti nella competizione maschile si sono piazzati anche Gabriel Burtănete, nei salti, e Andrei Muntean, alle parallele.

Medaglie per gli atleti romeni
Medaglie per gli atleti romeni

, 18.04.2023, 11:53

Il mese di aprile porta, dal punto di vista sportivo, gare europee in diverse discipline, e le squadre romene partecipanti a quelle in corso se la sono cavate bene e hanno vinto medaglie. La maggior parte è stata ottenuta nella capitale dellArmenia, a Jerevan, ai campionati continentali di sollevamento pesi.



Anche se la competizione non si è ancora conclusa, perché finirà domenica 23 aprile, i tricolori si sono già aggiudicati 11 medaglie, di cui sei doro. Hanno cominciato a vincere già da sabato, quando Mihaela Cambei, nella categoria 49 chili, si è imposta alla categoria “strappo” sollevando 92 chili, nella categoria “slancio” con 106 chili e un totale di 198 chili. Ha inoltre stabilito due nuovi record europei, nello stile “strappo” e nel totale. Sempre sabato, nella categoria 45 chili, Cosmina Pană ha vinto due medaglie dargento, rispettivamente nello “strappo” e nel totale. Il miglior risultato domenica è stato ottenuto da Andreea Cotruţa, che ha rappresentato la Romania nella categoria 55 chili. Ha vinto loro nello “strappo” con 91 chili, si è imposta nello stile “slancio” con 110, mancando un tentativo in ciascuno, e in totale ha vinto con 201 chili.



Sempre domenica, lunico rappresentante della Romania salito sul podio nella competizione maschile, Valentin Iancu, nella categoria 55 chilogrammi, ha vinto la medaglia di bronzo nello “strappo” e largento nello “slancio” e nel totale. Mercoledì entrerà in gara la pluricampionessa mondiale ed europea Loredana Toma, nella categoria 71 chili, dalla quale ci aspettiamo nuovi risultati di alto livello.



Lobiettivo della partecipazione romena alla competizione di Jerevan era di vincere quattro medaglie. Va inoltre ricordato che la competizione in Armenia è nella lista delle cinque competizioni di cui gli atleti devono partecipare ad almeno tre per potersi iscrivere e partecipare ai Giochi Olimpici di Parigi, nel 2024. Sul grande evento in programma il prossimo anno nella capitale francese puntano anche i ginnasti, che hanno partecipato, fino a domenica, ai Campionati Europei di Antalya, in Turchia. Le squadre romene hanno già fatto il primo passo verso Parigi. La squadra maschile si è piazzata all11° posto nella finale a squadre, mentre quella femminile al 5° posto, qualificandosi così per i Mondiali autunnali di Anversa, dove si deciderà la lista definitiva delle squadre che andranno ai Giochi Olimpici.



Va notato che la Romania non ha più avuto una squadra di ginnastica qualificata dal 2012, dai Giochi di Londra. Nelle prove singole, attualmente, in Antalya, la migliore atleta della delegazione romena è stata Sabrina Voinea, che ha vinto la medaglia di bronzo al corpo libero e il quarto posto al volteggio. Sempre ai quarti posti nella competizione maschile si sono piazzati anche Gabriel Burtănete, nei salti, e Andrei Muntean, alle parallele.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company