Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maturità 2017

Il 71,4% dei candidati romeni di quest’anno all’esame di maturità lo hanno superato nella prima sessione, il 5% in più rispetto all’anno scorso — lo rilevano i risultati resi pubblici prima della soluzione delle contestazioni. È il maggiore tasso di promossi degli ultimi 8 anni. Inoltre, 97 alunni di tutto il Paese hanno ottenuto il voto massimo. Le province con i migliori risultati sono Sibiu (centro), Bacău, Iaşi (est) e Cluj (nord-ovest), mentre al polo opposto si piazzano Ilfov e Giurgiu (sud).

Maturità 2017
Maturità 2017

, 06.07.2017, 12:38

Il 71,4% dei candidati romeni di quest’anno all’esame di maturità lo hanno superato nella prima sessione, il 5% in più rispetto all’anno scorso — lo rilevano i risultati resi pubblici prima della soluzione delle contestazioni. È il maggiore tasso di promossi degli ultimi 8 anni. Inoltre, 97 alunni di tutto il Paese hanno ottenuto il voto massimo. Le province con i migliori risultati sono Sibiu (centro), Bacău, Iaşi (est) e Cluj (nord-ovest), mentre al polo opposto si piazzano Ilfov e Giurgiu (sud).



Il ministro dell’istruzione, Liviu Pop, ha affermato che i voti alti ottenuti quest’anno all’esame di maturità non sono dovuti necessariamente alle prove d’esame più facili, bensì al fatto che gli alunni sono stati meglio preparati. Quest’anno, nei licei teorici è aumentato il numero dei voti alti, mentre in quelli tecnologici il tasso di promossi è calato.



C’è anche una situazione che si ripete anno dopo anno all’esame di maturità: esistono in Romania circa dieci licei in cui la percentuale di promossi è zero. Ed è su questo che deve puntare il ministero da lui presieduto, ha sottolineato Liviu Pop: “Rispetto all’anno scorso, il tasso è alto. Però si nota una cosa che purtroppo è successa con la modifica della Legge sulla pubblica istruzione, quando l’introduzione di un solo tipo di esame di maturità ha determinato un tasso sempre più basso di promossi nei licei tecnologici e un aumento del numero di promossi nei licei teorici. Ci sono ancora licei in cui nessun allievo ha superato l’esame di maturità. Dovremmo prestare più attenzione a questo aspetto, di modo che non si verifichino più situazioni del genere in futuro.”



I liberali propongono una soluzione e si dichiarano sostenitori della maturità differenziata per i profili tecnologico e teorico, allo scopo di garantire a tutti i giovani un posto sul mercato del lavoro e la possibilità di accedere ad una forma di insegnamento universitario. Stando alla vicepresidente PNL, Raluca Turcan, i risultati all’esame di maturità obbligano le autorità a prendere misure urgenti a sostegno dell’insegnamento. L’esame di maturità è diventato, negli ultimi anni, secondo lei, uno strumento tramite cui i giovani restano disoccupati, senza qualifiche, competenze pratiche o chance di integrarsi sul mercato del lavoro. All’attuale edizione dell’esame, sui 135 mila alunni iscritti, 100 sono stati bocciati in tutte le prove. Purtroppo, non potranno più fare questo importante esame nelle prossime due sessioni. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company