Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maturità 2015

Circa 169.000 giovani romeni si sono iscritti nella sessione giugno-luglio 2015 dell’esame di maturità, di oltre 7.000 i più rispetto alla corrispettiva sessione dello scorso anno. Tra gli iscritti, circa 144.000 candidati (il 77%) provengono dalla corrente serie, e circa 25.000 (il 23%) da quelle precedenti.

Maturità 2015
Maturità 2015

, 30.06.2015, 18:00

Circa 169.000 giovani romeni si sono iscritti nella sessione giugno-luglio 2015 dell’esame di maturità, di oltre 7.000 i più rispetto alla corrispettiva sessione dello scorso anno. Tra gli iscritti, circa 144.000 candidati (il 77%) provengono dalla corrente serie, e circa 25.000 (il 23%) da quelle precedenti.

Gli esami sono cominciati l’8 giugno, con la valutazione orale, lungo tre giorni, delle competenze linguistiche di comunicazione in romeno, seguita da quelle delle competenze digitali e di una lingua veicolare.

Le prove scritte sono cominciate il 29 giugno con la prova di lingua e letteratura romena. In prima, quest’anno, senza cambiare di alcuna maniera l’organizzazione degli esami, i test scritti saranno corretti in province diverse da quelle in cui si svolgono.

Il ministro dell’Educazione, Sorin Campeanu, spiegava in una conferenza stampa che questa possibilità si ritrova nella metodologia per l’organizzazione e lo svolgimento dell’esame già dal 2011.

All’alunno non interessa dove vengono corretti i test. L’insegnante è interessato solo del numero di test che deve correggere, e non anche della loro provenienza e appartenenza. Il sistema è già abituale, poichè da sempre le contestazioni alla maturità sono state analizzate in altre province. E’ solo un più di attività per le commissioni che ci assumiamo. Confido che i risultati saranno buoni ed è peccato che alcuni risultati siano l’oggetto di sospetti il più delle volte ingiusti, ha detto il ministro.

Alcune voci ritengono che la correzione dei test in altre province eliminerà il possibile favoreggiamento di alcuni alunni. Però ci sono anche dei contestatari che ritengono la misura una perdita di tempo e di denaro. Anzi, gli insegnanti, sospettati di numerose sregolatezze negli anni scorsi, tangenti comprese, fossero incriminati ancora di più.

Intanto, dall’inizio della scorsa settimana, al ministero si sta lavorando a una nuova legge dell’educazione che punterà sulla riapertura delle scuole tecniche, postliceali comprese, e di mestieri.

Stando al segretario di stato al Ministero dell’Educazione, Vasile Salaru, per l’elaborazione della nuova legge la sua istituzione intende consultarsi con i sindacalisti, gli ispettori scolastici e con la popolazione in un referendum, che sia convocato in contemporanea con le amministrative dell’anno prossimo.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company