Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manovra finanziaria, blocco politico

La seduta di martedì del Consiglio Supremo di Difesa è stata sospesa, e il presidente Klaus Iohannis, che coordina questo insieme di istituzioni strategiche della Romania, ha affermato che il Governo PSD-ALDE deve proporre una nuova bozza di manovra finanziaria. In precedenza, i membri del CSAT non avevano raggiunto un accordo affinché la bozza venisse approvata. All’unisono con i capi dei servizi speciali, il capo dello stato lamenta, in primo luogo, i tagli dei fondi destinati ad alcune istituzioni operanti nel campo della sicurezza nazionale. Egli insiste sul fatto che è inaccettabile che la sicurezza della Romania sia messa in difficoltà, nel contesto in cui la manovra finanziaria desiderata dal Governo è una fortemente positiva.

Manovra finanziaria, blocco politico

, 05.09.2018, 14:29

La seduta di martedì del Consiglio Supremo di Difesa è stata sospesa, e il presidente Klaus Iohannis, che coordina questo insieme di istituzioni strategiche della Romania, ha affermato che il Governo PSD-ALDE deve proporre una nuova bozza di manovra finanziaria. In precedenza, i membri del CSAT non avevano raggiunto un accordo affinché la bozza venisse approvata. All’unisono con i capi dei servizi speciali, il capo dello stato lamenta, in primo luogo, i tagli dei fondi destinati ad alcune istituzioni operanti nel campo della sicurezza nazionale. Egli insiste sul fatto che è inaccettabile che la sicurezza della Romania sia messa in difficoltà, nel contesto in cui la manovra finanziaria desiderata dal Governo è una fortemente positiva.



Klaus Iohannis: “Tramite la sospensione della riunione del CSAT, abbiamo dato al Governo la possibilità di proporre una nuova bozza di manovra finanziaria, di rinunciare a questi tagli nel settore della sicurezza nazionale, che non si possono spiegare in alcun modo, se non eventualmente come dei bastoni fra le ruote. Subito dopo che la situazione sarà rimediata, si potrà ottenere l’accordo del CSAT.” Il presidente aveva deciso di convocare la seduta del CSAT dopo che l’Esecutivo gli aveva rimproverato di bloccare la prima manovra finanziaria di quest’anno, che riguarda diritti salariali, spese di previdenza sociale, il finanziamento delle attività di contrasto della peste suina africana, nonché spese per il pagamento del contributo della Romania all’UE.



Il ministro socialdemocratico della Finanze, Eugen Teodorovici, ritiene che la sospensione della seduta del CSAT sia priva di base legale e che il governo abbia l’obbligo di chiedere e non di aspettare l’approvazione del Consiglio. Egli accusa che la decisione del presidente impedirà il pagamento degli stipendi in alcune istituzioni e bloccherà gli investimenti e i risarcimenti dei danni causati dalla peste suina. Eugen Teodorovici: “Sono previste somme importanti nella bozza di manovra finanziaria, per garantire il pagamento dei risarcimenti per gli animali sacrificati. Inoltre, l’acquisto di disinfettanti, di incineratori mobili, il trasporto degli animali abbattuti e molte altre attività del genere che richiedono un intervento immediato. Per il settore dell’agricoltura si verificheranno ritardi nel finanziamento della campagna agricola autunnale e negli investimenti nella zootecnia per il settore avicolo e non solo.”



Voci dal PSD sostengono, con veemenza, che Iohannis sia già in campagna elettorale per le presidenziali dell’anno prossimo e che desideri disperatamente vincere un nuovo mandato. In replica, il presidente ribadisce che l’Esecutivo potrebbe già operare una manovra finanziaria, tranne per il settore di sicurezza nazionale. Egli aggiunge che il PSD sta costruendo un bilancio irresponsabile, impossibile da mettere in pratica. Alcuni analisti gli danno ragione ed affermano che il Potere cominci a rendicontare gli impegni elettorali troppo generosi grazie ai quali ha stravinto le elezioni politiche di due anni fa.

In primo piano lunedì, 24 Febbraio 2025

Tre anni di guerra in Ucraina

A tre anni dall’inizio dell’invasione russa, i leader dell’UE si sono recati a Kiev per esprimere il loro sostegno all’Ucraina,...

Tre anni di guerra in Ucraina
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company