Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manovra correttiva in Romania

Manovra correttiva in Romania
Manovra correttiva in Romania

, 11.08.2016, 16:36

Il Governo di Bucarest ha approvato mercoledì la prima
manovra correttiva della finanziaria e del bilancio delle assicurazioni sociali
per il 2016. Lo scopo della manovra è stato di garantire le risorse finanziarie
necessarie per applicare le misure adottate dal Parlamento, soprattutto il
pagamento di alcuni benefici sociali senza mettere però in pericolo
l’equilibrio macroeconomico.




Il premier Dacian Cioloş ha voluto sottolineare che la
manovra ha come principale scopo il finanziamento delle politiche pubbliche, anche
se il 2016 è un anno elettorale: Il nostro obiettivo è di finanziare
le politiche pubbliche annunciate, di soddisfare i bisogni reali e non di
cercare di guadagnare voti tramite la manovra correttiva, ai danni di una
gestione efficace del budget.




In questa manovra correttiva, avranno priorità la
sanità, l’istruzione e i diritti sociali. Il settore sanitario riceve quasi 570
milioni di lei in più (oltre 125 milioni di euro) per il pagamento degli
stipendi aumentati concessi al personale medico. Fondi supplementari saranno
impiegati anche nel finanziamento dei programmi di salute o per sovvenzionare i
farmaci scontati e gratuiti.




Una priorità nel settore, è la lotta alle infezioni nosocomiali
negli ospedali – ha affermato il ministro della Sanità, Vlad Voiculescu: Il
budget del programma è stato aumentato di 4,6 milioni di lei. Sono stati
introdotti i test e lo screening per tutti i pazienti neo-arrivati nei reparti
di terapia intensiva, per tutti i malati che vi rimangono per più di sette
giorni e per tutti i pazienti ricoverati nella stessa stanza con una persona affetta
da infezioni ospedaliere. Inoltre, una certa somma sarà stanziata ai corsi di
formazione professionale del personale che imparerà a controllare le infezioni nosocomiali
e a utilizzare con prudenza gli antibiotici.




Nell’istruzione, la somma di oltre 1 miliardo di lei stanziata
(pari a oltre 220 milioni di euro) sarà impiegata nel pagamento, dal 1 agosto,
degli stipendi aumentati o corretti del personale didattico e ausiliare assunto
nel sistema di insegnamento universitario e liceale. Sono previsti anche
programmi destinati agli alunni.




Il ministro dell’istruzione, Mircea Dumitru, ha sottolineato:
Per la prima volta, il Ministero dell’Istruzione mette a disposizione
manuali gratuiti per l’XI-esima e la XII-esima classe liceale. La cifra
impiegata ammonta a quasi 32 milioni di lei e sarà spesa per acquistare più di 3,6
milioni di libri di testo nuovi.




Il Ministero del Lavoro riceve oltre 2,8 miliardi di
lei (circa 620 milioni di euro) per pagare i diritti sociali. Circa 1,4 miliardi
di lei copriranno il pagamento dell’indennità per l’allevamento dei bambini, i
sussidi sociali, gli assegni familiari e le indennità per i disabili. L’altra
metà garantirà il pagamento delle pensioni fino alla fine dell’anno.




In occasione della manovra sono state stanziate somme
supplementari anche all’organizzazione delle elezioni politiche in autunno, nel
Paese e all’estero, ma anche all’agricoltura, all’ambiente, alla difesa o ai
trasporti.



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company