Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manovra bis positiva

Il Governo di Bucarest ha dato il via libera al primo aggiustamento di bilancio del 2015 e ha distribuito gli introiti supplementari raccolti nella prima metà dellanno. Stando alle autorità, sono stati raccolti oltre 4 miliardi di lei (pari a 0,9 miliardi di euro), e il principale beneficiario dei fondi è il Ministero del Lavoro. Stando al premier socialdemocratico Victor Ponta, laggiustamento è uno positivo e i diritti fondamentali costituzionali sono coperti inclusivamennte per il 2016.

Manovra bis positiva
Manovra bis positiva

, 29.07.2015, 15:36

Il Governo di Bucarest ha dato il via libera al primo aggiustamento di bilancio del 2015 e ha distribuito gli introiti supplementari raccolti nella prima metà dellanno. Stando alle autorità, sono stati raccolti oltre 4 miliardi di lei (pari a 0,9 miliardi di euro), e il principale beneficiario dei fondi è il Ministero del Lavoro. Stando al premier socialdemocratico Victor Ponta, laggiustamento è uno positivo e i diritti fondamentali costituzionali sono coperti inclusivamennte per il 2016.



“Sono assicurati assolutamente tutti i diritti costituzionali fondamentali: i salari, le pensioni, i sussidi per linfanzia, i sussidi di disoccupazione, i compensi per i licenziamenti. Da tre anni e mezzo ci siamo abituati pensando che fosse normale, ma non dimentichiamo quando non era normale e non cerano soldi per pensioni e salari, fino a dicembre 2012; certo, anche dopo, ma parliamo del 2016, non cè alcuna difficoltà e nessun problema per quanto riguarda i diritti fondamentali”, ha precisato Victor Ponta.



La sopresa del primo aggiustamento di bilancio di questanno è il taglio di fondi importanti per il Ministero dei Trasporti, che gestisce gli investimenti importanti nellinfrastruttura, mentre per la tutela sociale, rappresentata dal Ministero del Lavoro, sono stanziati i maggiori fondi, per il pagamento dei sussidi per linfanzia aumentati, delle pensioni e delle indennità. Somme importanti hanno ricevuto anche i Ministeri delle Finanze, dellInterno, della Difesa, dellIstruzione, dellAmbiente, dellAgricoltura e lIntelligence interna ed estera. Come cera daspettarsi, lOpposizione ha criticato il Governo per il modo in cui ha distribuito i fondi nel processo di aggiustamento del bilancio. I liberali accusano lEsecutivo di averli stanziati su criteri politici alle amministrazioni locali dirette da socialdemocratici. Il primo vicepresidente Eugen Nicolaescu ritiene che il premier tenti di assicurarsi cosi il sosegno politico del Partito Socialdemocratico.



“È per la prima volta dopo il 1990 quando un aggiustamento di bilancio si discute alla sede di un partito, quella del PSD, e dopo il Governo eseguisce ciò che dice il partito. A prima vista si assiste ad uno stanziamento di fondi, soprattutto verso lAmministrazione Pubblica Locale, il che, io ritengo sia la paura di Victor Ponta nei confronti del grande partito di cui fa parte. Se dà qualche soldino ai baroni locali ha più tranquillità come premier”, ha affermato Nicolaescu.



Il progetto di ordinanza sul aggiustamento di bilancio include anche i soldi necessari per laumento dei salari degli alti dignitari, misura che verrà applicata a partire dal 1 agosto. Il Consiglio Fiscale ha dato il via libera al aggiustamento e valuta che il rispetto del target di deficit per il 2015, nel contesto del mantenimento degli attuali parametri della politica fiscale e di bilancio, sarà possibile. Per questanno, il Governo prende in calcolo una crescita economica del 3,3%, rispetto al 2,5%, quanto si stimava nel momento dellelaborazione del bilancio statale 2015.


(traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company