Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manodopera: la situazione dei lavoratori romeni all’estero

In piena pandemia di Covid-19, numerosi romeni hanno scelto di lasciare il Paese e andare a lavorare allestero soprattutto nellagricoltura. Germania, Italia, Gran Bretagna, Olanda, Austria sono alcune delle loro destinazioni. La situazione è stata analizzata ieri dalle commissioni specializzate riunite del Senato. Invitati a offrire spiegazioni, la ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, e il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, hanno sottolineato che le autorità possono intervenire a loro sostegno, solo se vengono segnalati dei problemi. Molte di queste persone – affermano i ministri – hanno firmato contratti individuali per lavori stagionali direttamente con i datori di lavoro, non tramite agenzie di collocamento.

Manodopera: la situazione dei lavoratori romeni all’estero
Manodopera: la situazione dei lavoratori romeni all’estero

, 12.05.2020, 11:50

In piena pandemia di Covid-19, numerosi romeni hanno scelto di lasciare il Paese e andare a lavorare allestero soprattutto nellagricoltura. Germania, Italia, Gran Bretagna, Olanda, Austria sono alcune delle loro destinazioni. La situazione è stata analizzata ieri dalle commissioni specializzate riunite del Senato. Invitati a offrire spiegazioni, la ministra del Lavoro, Violeta Alexandru, e il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, hanno sottolineato che le autorità possono intervenire a loro sostegno, solo se vengono segnalati dei problemi. Molte di queste persone – affermano i ministri – hanno firmato contratti individuali per lavori stagionali direttamente con i datori di lavoro, non tramite agenzie di collocamento.



ʺDei 30.000 romeni partiti in aereo, in treno e dei 4.000 che hanno utilizzato mezzi propri, la stragrande maggioranza non è andata a lavorare tramite agenzie di collocamento della manodopera, ma tale fatto non rappresenta un problema. Se cè anche un solo romeno che, in questo momento, affronta difficoltà, deve sapere che è rappresentato dallo stato romeno a livello istituzionale. In qualsiasi momento, se nota delle irregolarità, beneficerà di sostegno da parte delle istituzioni dello stato romenoʺ, ha affermato la ministra Violeta Alexandru.



Dal canto suo, il ministro Bogdan Aurescu ha precisato che la libera circolazione dei lavoratori è prevista dalla legislazione europea e che, ad esempio, nei rapporti con la Germania, non cè stato alcun accordo con la Romania che permetta ai lavoratori stagionali romeni di andare a lavorare. Lopposizione parlamentare di Bucarest ha però un parere diverso. ʺIl Governo romeno non ha preso misure di sicurezza per i romeni che sono andati a lavorare allestero. La ministra del Lavoro ha sottolineato che i romeni, nella notte tra l8 e il 9 aprile, sono partiti per la Germania per conto loro. Il Ministero degli Esteri non ha chiarito se questoperazione è stata il risultato di uniniziativa diplomatica oppure se 2.000 persone si sono organizzate da sole, con autobus e aerei, e sono partite da Suceava (nord-est), per la Germania, in ununica notteʺ, ha dichiarato il socialdemocratico Robert Cazanciuc, presidente ad interim del Senato.



La Romania è il principale fornitore di lavoratori stagionali per lagricoltura degli stati europei occidentali, fatto che ha determinato unampia operazione di lobby delle organizzazioni padronali di questi Paesi presso i loro governi, poi pratiche diplomatiche delle autorità occidentali presso il Governo di Bucarest. Cosicché, sullo sfondo dello stato di emergenza per due mesi in Romania e della cancellazione dei voli verso numerosi stati dellUnione Europea, Bucarest ha permesso, in base ad unordinanza militare, più voli charter per il trasporto dei lavoratori, con lapprovazione delle autorità competenti dei Paesi di destinazione.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company