Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Maltempo: inondazioni e mutamenti climatici

Le autorità di Bucarest affermano che s’impegneranno affinché i progetti finanziati da fondi europei atti a prevenire i mutamenti climatici siano implementati in Romania. Le dichiarazioni sono state fatte dopo che le inondazioni hanno provocato disastri in più zone della Romania. In tutto il Paese sono stati in vigore allarmi arancioni, gialli e persino rossi validi per i fiumi del nord e i meteorologi non hanno buone notizie neanche per i prossimi giorni. Il comunicato degli idrologi indica per questa zona importanti quantità d’acqua, torrenti e onde di piena rapide sui fiumi più piccoli, con possibili effetti di alluvioni locali e straripamenti. La situazione più preoccupante riguarda al momento il fiume Prut, la cui portata è alimentata da ingenti quantità d’acqua provenienti dalla confinante Ucraina.

Maltempo: inondazioni e mutamenti climatici
Maltempo: inondazioni e mutamenti climatici

, 25.06.2020, 13:11

Le autorità di Bucarest affermano che s’impegneranno affinché i progetti finanziati da fondi europei atti a prevenire i mutamenti climatici siano implementati in Romania. Le dichiarazioni sono state fatte dopo che le inondazioni hanno provocato disastri in più zone della Romania. In tutto il Paese sono stati in vigore allarmi arancioni, gialli e persino rossi validi per i fiumi del nord e i meteorologi non hanno buone notizie neanche per i prossimi giorni. Il comunicato degli idrologi indica per questa zona importanti quantità d’acqua, torrenti e onde di piena rapide sui fiumi più piccoli, con possibili effetti di alluvioni locali e straripamenti. La situazione più preoccupante riguarda al momento il fiume Prut, la cui portata è alimentata da ingenti quantità d’acqua provenienti dalla confinante Ucraina.



“Quello che vediamo adesso è la conseguenza dell’amplificazione dei mutamenti climatici e della trascuratezza di questi pericoli per anni. Con i mutamenti climatici appaiono sempre più fenomeni meteo estremi anche nel nostro Paese” – ha affermato il capo dello stato romeno in una dichiarazione alla stampa. Klaus Iohannis ha ricordato che: “Il mese di giugno di quest’anno è il più piovoso degli ultimi 60 anni, fatto che ha generato gravi inondazioni e numerosi problemi in un periodo molto breve. E’ imperativo un cambiamento rapido dell’approccio, per rispondere efficacemente a situazioni di questa gravità” — ha aggiunto il presidente, ammonendo che le inondazioni con conseguenze gravi sono fenomeni che si ripetono spesso in Romania e che le autorità devono essere molto meglio preparate per gestire la situazione: “Dovremo superare la mentalità che basta costruire qualche argine per porre fine alle inondazioni. Le dighe non bastano più, la conservazione del fondo forestale e campagne costanti di rimboschimento sono soluzioni a portata di mano, che hanno numerosi benefici sia per l’ambiente, che per la protezione delle rive, dei corsi d’acqua e per prevenire le inondazioni. Una parte significativa dei fondi europei di cui beneficerà la Romania nel prossimo esercizio di bilancio 2021-2027 dovrà essere direzionata verso progetti legati al contrasto dei mutamenti climatici, il cosiddetto pacchetto Green Deal proposto dalla Commissione Europea.”



Per il momento, le autorità prendono misure atte a diminuire gli effetti delle inondazioni. Presso le prefetture sono state create commissioni di valutazione dei danni provocati dalle alluvioni, laddove il pericolo è passato, per intervenire il prima possibile e stanziare fondi alle riparazioni e offrire risarcimenti alle persone le cui proprietà sono state danneggiate. Il premier Ludovic Orban ha precisato che il Governo può ricorrere anche a fondi europei, in casi del genere.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company