Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Mali: 10 militari romeni in missione addestramento Ue


Dieci militari romeni si affiancheranno alla missione dell’Unione europea che addestrerà le forze armate del Mali, che si confronta da parecchie settimane con una ribellione islamista. Lo ha deciso il Consiglio Supremo di Difesa, sottolineando che il contributo della Romania, che invierà istruttori militari, è in accordo con i suoi impegni derivanti dalla membership comunitaria e con il sostegno agli iter dell’Unione di por fine alle attività terroristiche e di criminalità organizzata.

Mali: 10 militari romeni in missione addestramento Ue
Mali: 10 militari romeni in missione addestramento Ue

, 06.02.2013, 14:30


Dieci militari romeni si affiancheranno alla missione dell’Unione europea che addestrerà le forze armate del Mali, che si confronta da parecchie settimane con una ribellione islamista. Lo ha deciso il Consiglio Supremo di Difesa, sottolineando che il contributo della Romania, che invierà istruttori militari, è in accordo con i suoi impegni derivanti dalla membership comunitaria e con il sostegno agli iter dell’Unione di por fine alle attività terroristiche e di criminalità organizzata.




La missione dell’Ue in Mali, che coinvolgerà 500 persone di 15 stati, potrebbe diventare pienamente operativa da metà marzo, dichiarava di recente il ministro della Difesa francese. Nel primo anno, saranno addestrati 650 militari di Mali. Parigi ha lanciato l’operazione militare in Mali l’11 gennaio, per bloccare un’offensiva verso il sud dei gruppi armati islamisti, che controllavano il nord del Paese da oltre nove mesi. Da allora sono state riconquistate le grandi città del nord. A Kidal (nord-est), i militari francesi controllano l’aeroporto, mentre la città è protetta da 1.800 militari del Ciad.




Un primo bilancio dei combattimenti, reso noto dalle autorità francesi, indica centinaia di morti nelle prime tre settimane di interventi militari. Parigi prevede un inizio del ritiro militare a marzo, se le evoluzioni sul campo lo consentiranno. La Francia, che ha deciso di impegnare circa 4.000 militari in Mali, sostiene che spetta alle truppe africane il compito di garantire la sicuirezza, l’integrità territoriale e la sovranità di questo stato. La forza africana dovrebbe contare alla fine circa 6.000 militari, di cui solo 2.000 sono già in Mali.




La prima tappa delle operazioni francesi è stata condotta in maniera efficace, nel senso che sono stati bloccati i gruppi terroristici e sono state riconquistate le città del nord, ricordano le autorità di Parigi, senza minimizzare, però. i rischi che permangono nella regione.




Partecipando alla missione dell’Ue, la Romania ribadisce l’impegno assunto nella lotta al terrorismo e nel fornire sicurezza internazionale, accanto ai suoi partner europei ed euro-atlantici. Gli eventi tragici avvenuti a gennaio hanno dimostrato una volta in più che il terrorismo può colpire ovunque nel mondo, quindi i suoi focolai vanno spenti sempre ovunque. Decine di stranieri che lavoravano a un sito petrolifero in Algeria, tra cui anche due romeni, sono stati vittime di un’ampia presa di ostaggi organizzata da un gruppo terrorista, come rappresaglie all’intervento francese in Mali. (trad. Iuliana Anghel)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company