Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ludovic Orban, nuovo incarico alla premiership

Con una mossa anticipata da molti commentatori, il presidente Klaus Iohannis ha incaricato sempre il leader del PNL, Ludovic Orban, a formare un nuovo governo. La designazione arriva un giorno dopo che la sua squadra esecutiva è stata sfiduciata. La mozione di sfiducia è stata inoltrata dal PSD e dallUDMR dopo che il governo ha posto la fiducia nel Parlamento sul ritorno allelezione dei sindaci in due turni.

Ludovic Orban, nuovo incarico alla premiership
Ludovic Orban, nuovo incarico alla premiership

, 07.02.2020, 13:22

Con una mossa anticipata da molti commentatori, il presidente Klaus Iohannis ha incaricato sempre il leader del PNL, Ludovic Orban, a formare un nuovo governo. La designazione arriva un giorno dopo che la sua squadra esecutiva è stata sfiduciata. La mozione di sfiducia è stata inoltrata dal PSD e dallUDMR dopo che il governo ha posto la fiducia nel Parlamento sul ritorno allelezione dei sindaci in due turni.



Secondo la Costituzione, entro dieci giorni, il ministro designato deve presentare al Parlamento la sua equipe. Dopo altri 15 giorni, il Parlamento bicamerale si deve riunire in seduta congiunta e votare il governo Orban 2. Se i senatori e i deputati lo bocciano, il capo dello stato può fare unulteriore designazione, ma se anche la seconda proposta di premier viene bocciata, si possono avviare le pratiche per le elezioni anticipate. Sarebbe una prima assoluta nei tre decenni di democrazia post-comunista, perché, per quanto fosse instabile la scena politica dal 1990 finora, non si è mai arrivati allo scioglimento del Parlamento. Stando agli esperti, una situazione del genere non è sicura neanche adesso. Il 21 giugno sarebbe la data limite per lorganizzazione delle anticipate, perché poi iniziano gli ultimi sei mesi del mandato dellattuale Legislativo, in cui non può più essere sciolto.



Dopo le consultazioni di giovedì con i partiti parlamentari, il presidente ha ribadito che la sua prima opzione resta il ritorno allelettorato, tramite lorganizzazione di elezioni politiche anticipate. Lidea è condivisa dal PNL, USR e dallUDMR, ma non è accettata dagli altri partiti. I sondaggi sugli intenti di voto indicano il PNL come il partito più popolare, con il 47% dei consensi, mentre lex potere socialdemocratico è sceso a solo il 20%. Assieme ai partner di PLUS, lUSR si avvicinerebbe al 15%. LUDMR si piazza, come al solito, poco sopra la soglia elettorale del 5%, mentre il PMP, lALDE e Pro Romania otterrebbero percentuali inferiori al 5%.



Al di là di calcoli e procedure, resta la situazione evidente, segnalata dal politologo Cristian Pîrvulescu, che la Romania sta attraversando una fase di instabilità politica, abbiamo avuto quattro governi in tre anni e mezzo, le maggioranze sono scomparse. In più, dal 2012 finora, a Bucarest si sono succeduti ben nove Governi, di destra o di sinistra, monocolori o di coalizione, politici o tecnici. In unintervista a Radio Romania, il professor Pîrvulescu afferma che sarà necessaria una riforma costituzionale che garantisca un più di coerenza sia allamministrazione che alle istituzioni politiche. Una terapia del genere sarebbe necessaria, sono del parere i commentatori, anche per riabilitare limmagine della classe politica, nel suo insieme, agli occhi di un elettorato sempre più stanco a annoiato dai giochi politici dietro le quinte, dallinstabilità cronica e dal via-vai di amministrazioni che non lasciano nulla di notevole dietro di loro.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company