Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Ucraina e il fianco est

Il presidente Klaus Iohannis ha convocato per mercoledì il Consiglio Supremo di Difesa del Paese, con l’ordine del giorno che include la situazione di sicurezza nella zona estesa del Mar Nero e sul fianco orientale dell’Alleanza Nord-Atlantica, nonchè le misure sullo sviluppo delle capacità di risposta alle nuove sfide all’ambiente di sicurezza. La Romania confina al nord e al sud-est con l’Ucraina. Inoltre, ospita a Deveselu, nel sud, lo scudo antimissile americano, capacità militare della NATO. Da un lato, Mosca chiede agli Alleati di non accogliere gli ucraini nella NATO, come garanzia della sua sicurezza.

L’Ucraina e il fianco est
L’Ucraina e il fianco est

, 25.01.2022, 11:11

Il presidente Klaus Iohannis ha convocato per mercoledì il Consiglio Supremo di Difesa del Paese, con l’ordine del giorno che include la situazione di sicurezza nella zona estesa del Mar Nero e sul fianco orientale dell’Alleanza Nord-Atlantica, nonchè le misure sullo sviluppo delle capacità di risposta alle nuove sfide all’ambiente di sicurezza. La Romania confina al nord e al sud-est con l’Ucraina. Inoltre, ospita a Deveselu, nel sud, lo scudo antimissile americano, capacità militare della NATO. Da un lato, Mosca chiede agli Alleati di non accogliere gli ucraini nella NATO, come garanzia della sua sicurezza.

Pur negando qualsiasi piano di invasione dell’Ucraina, Mosca ha ammassato circa 100.000 soldati e mezzi militari ai confini con questo Paese. La NATO risponde che ogni Stato è libero di prendere le decisioni che ritiene opportune, senza alcuna ingerenza esterna. D’altra parte, la Russia chiede alla NATO anche di ritirare la tecnica militare dagli Stati entrati a far parte dell’Alleanza dopo il 1997, la Romania compresa. Nonostante le ripetute assicurazioni, anche di data recente, sia da Bucarest che dal quartier generale della NATO di Bruxelles, che lo scudo di Deveselu è puramente difensivo, Mosca resta ferma sulle proprie posizioni.

A questo punto, il capo della diplomazia romena, Bogdan Aurescu, ha ribadito alla riunione del Consiglio Affari Esteri, svoltasi ieri a Bruxelles, la necessità che l’Unione Europea, tramite una stretta consultazione con gli USA, acceleri la preparazione di sanzioni settoriali e individuali contro la Russia, finalizzate sia alla deterrenza che ad una risposta adeguata in caso di un’ulteriore escalation delle tensioni. Bogdan Aurescu ha anche proposto l’organizzazione a Kiev di un incontro dei ministri degli Esteri dell’Unione, come espressione della solidarietà con l’Ucraina. Inoltre, il ministro Aurescu ha ringraziato di nuovo per l’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, riguardante l’aumento della presenza militare americana sul fianco est della NATO, la Romania compresa, in caso di deterioramento della situazione di sicurezza.

Il processo di consolidamento della posizione della NATO sul fianco orietale è necessario quanto più presto, comportando un effetto di deterrenza, ha sottolineato il capo della diplomazia romena. D’altronde, nello stesso giorno in cui i ministri degli Esteri dell’UE si sono riuniti a Bruxelles, l’Alleanza Nord-Atlantica ha annunciato in un comunicato che i Paesi della NATO hanno messo forze in allerta e inviato navi e caccia per rafforzare la capacità di difesa nell’Europa Orientale contro le attività militari russe in corso ai confini con l’Ucraina. Il Cremlino ha parlato di esacerbazione delle tensioni tramite isteria e menzogne.

L’Alleanza ha ricordato che dall’annessione illegale della Crimea da parte della Russia nel 2014, la NATO ha aumentato la sua presenza nella parte orientale dell’Alleanza, soprattutto con quattro gruppi tattici multinazionali in Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia. Queste unità sono pronte al combattimento, spiega ancora la NATO, ammonendo che un attacco contro un alleato sarà considerato un attacco contro l’intera Alleanza.

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company