Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’opinione dei romeni sull’accorpamento delle elezioni

Le elezioni che si svolgeranno quest'anno dominano già i dibattiti pubblici in Romania.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 21.02.2024, 10:39

In tre decenni e mezzo di democrazia post-comunista romena, il 2024 è un anno molto speciale, poichè è il primo in cui si svolgeranno tutti e quattro i tipi di elezioni: europee, amministrative, politiche e presidenziali – queste ultime, molto probabilmente, in due turni. Quindi, l’elettorato sarà chiamato alle urne per cinque volte nell’arco di diversi mesi, il che, secondo molte voci, rischia di amplificare la noia nei confronti della politica. Per non parlare poi, affermano le stesse voci, delle spese, per nulla basse, per la logistica e per il personale dei seggi elettorali.

Per questo motivo è circolata l’idea del cosiddetto accorpamento delle amministrative con le europee, già fissate per il 9 giugno, e/o le politiche interne contemporaneamente a uno dei turni presidenziali, previsti verso la fine dell’anno. Altre voci trovano l’idea quantomeno bizzarra. Perché, ad esempio, votare nello stesso giorno per il Parlamento Europeo e per il sindaco altera inevitabilmente il dibattito elettorale, perché mescola il famoso e sempre più impopolare Green Deal promosso a Bruxelles con i buchi nelle strade di una certa località.

Tuttavia, il 50% dei romeni sarebbe d’accordo con l’accorpamento delle elezioni, mentre un terzo lo considera una cattiva idea – rilevano i dati di un sondaggio condotto dal Centro di Sociologia Urbana e Regionale (CURS) pubblicati ieri. Per quanto riguarda le intenzioni di voto, se domenica prossima si tenessero le elezioni europee, il PSD, numero uno nella squadra di governo, otterrebbe il 31%, seguito dal PNL, il suo partner nell’Esecutivo, e dall’AUR (opposizione nazionalista), indicati al 20% ciascuno.

Sempre dall’opposizione, l’Alleanza Destra Unita, formata da USR (parlamentare), PMP (fondato dall’ex capo dello stato Traian Băsescu) e Forza della Destra (dissidenza liberale guidata dall’ex primo ministro Ludovic Orban), riunirebbe il 13%, poco più rispetto agli attuali consensi dell’USR. Il partito populista SOS Romania, creato dalla rumorosa senatrice Diana Şoşoacă, esclusa tre anni fa dall’AUR, e l’UDMR, per lungo tempo partner in diversi governi di coalizione a Bucarest, di destra o di sinistra, sarebbero sotto la soglia elettorale del 5%.

Se il PSD e il PNL andassero su liste comuni di candidati per le elezioni europee, otterrebbero insieme il 50% dei voti, indica lo stesso sondaggio CURS, condotto su un campione rappresentativo a livello nazionale, con un margine di errore di più o meno 3%. E’ questa, come dicono i sociologi e i giornalisti, la fotografia del momento. Quello che, però, indicano tutte le ricerche sociologiche da più di vent’anni è che nella classifica della fiducia dei romeni, dominata stabilmente dall’Esercito, dalla Chiesa e dall’Accademia Romena, il Parlamento e i partiti politici si piazzano sempre agli ultimi due posti.

Foto: roaep.ro
In primo piano lunedì, 05 Maggio 2025

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan

In Romania, divisa tra estrema destra e filoeuropei, si sono tenute domenica le elezioni presidenziali, dopo che le precedenti elezioni di dicembre...

Ballottaggio George Simion – Nicușor Dan
Foto: AEP
In primo piano venerdì, 02 Maggio 2025

Elezioni presidenziali in Romania

Oltre 18 milioni di elettori sono attesi alle urne domenica, 4 maggio, in Romania, per eleggere il loro presidente per i prossimi cinque anni. A...

Elezioni presidenziali in Romania
Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company