Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’opinione dei romeni sull’accorpamento delle elezioni

Le elezioni che si svolgeranno quest'anno dominano già i dibattiti pubblici in Romania.

(Credits: @mae.romania)
(Credits: @mae.romania)

, 21.02.2024, 10:39

In tre decenni e mezzo di democrazia post-comunista romena, il 2024 è un anno molto speciale, poichè è il primo in cui si svolgeranno tutti e quattro i tipi di elezioni: europee, amministrative, politiche e presidenziali – queste ultime, molto probabilmente, in due turni. Quindi, l’elettorato sarà chiamato alle urne per cinque volte nell’arco di diversi mesi, il che, secondo molte voci, rischia di amplificare la noia nei confronti della politica. Per non parlare poi, affermano le stesse voci, delle spese, per nulla basse, per la logistica e per il personale dei seggi elettorali.

Per questo motivo è circolata l’idea del cosiddetto accorpamento delle amministrative con le europee, già fissate per il 9 giugno, e/o le politiche interne contemporaneamente a uno dei turni presidenziali, previsti verso la fine dell’anno. Altre voci trovano l’idea quantomeno bizzarra. Perché, ad esempio, votare nello stesso giorno per il Parlamento Europeo e per il sindaco altera inevitabilmente il dibattito elettorale, perché mescola il famoso e sempre più impopolare Green Deal promosso a Bruxelles con i buchi nelle strade di una certa località.

Tuttavia, il 50% dei romeni sarebbe d’accordo con l’accorpamento delle elezioni, mentre un terzo lo considera una cattiva idea – rilevano i dati di un sondaggio condotto dal Centro di Sociologia Urbana e Regionale (CURS) pubblicati ieri. Per quanto riguarda le intenzioni di voto, se domenica prossima si tenessero le elezioni europee, il PSD, numero uno nella squadra di governo, otterrebbe il 31%, seguito dal PNL, il suo partner nell’Esecutivo, e dall’AUR (opposizione nazionalista), indicati al 20% ciascuno.

Sempre dall’opposizione, l’Alleanza Destra Unita, formata da USR (parlamentare), PMP (fondato dall’ex capo dello stato Traian Băsescu) e Forza della Destra (dissidenza liberale guidata dall’ex primo ministro Ludovic Orban), riunirebbe il 13%, poco più rispetto agli attuali consensi dell’USR. Il partito populista SOS Romania, creato dalla rumorosa senatrice Diana Şoşoacă, esclusa tre anni fa dall’AUR, e l’UDMR, per lungo tempo partner in diversi governi di coalizione a Bucarest, di destra o di sinistra, sarebbero sotto la soglia elettorale del 5%.

Se il PSD e il PNL andassero su liste comuni di candidati per le elezioni europee, otterrebbero insieme il 50% dei voti, indica lo stesso sondaggio CURS, condotto su un campione rappresentativo a livello nazionale, con un margine di errore di più o meno 3%. E’ questa, come dicono i sociologi e i giornalisti, la fotografia del momento. Quello che, però, indicano tutte le ricerche sociologiche da più di vent’anni è che nella classifica della fiducia dei romeni, dominata stabilmente dall’Esercito, dalla Chiesa e dall’Accademia Romena, il Parlamento e i partiti politici si piazzano sempre agli ultimi due posti.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company