Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo sviluppo dell’industria automobilistica romena

L’industria automobilistica romena è da parecchi anni su un trend ascendente, dopo l’acquisto della compagnia Automobili Dacia di Mioveni da parte del gruppo francese Renault e dopo l’investimento della Ford americana nella fabbrica di Craiova. Mentre nel 2014 il fatturato in questo settore ammontava a circa 18 miliardi di euro, nel 2015 ha superato 20 miliardi, per arrivare nel 2016 a 22 miliardi di euro. Attualmente il 13% del PIL della Romania è assicurato da questo settore, che genera quasi un quarto dell’export del Paese. Attorno ai due centri industriali in Romania, ma anche in alcune grandi città, si sono sviluppate pure compagnie dell’industria connessa, che fornisce equipaggiamenti anche ad altri costruttori di automobili di tutto il mondo. I motori, le scatole di velocità e altri sottoinsiemi fabbricati a Mioveni vengono spediti a più fabbriche del gruppo Renault-Nissan e sono inserite nelle auto prodotte.

Lo sviluppo dell’industria automobilistica romena
Lo sviluppo dell’industria automobilistica romena

, 31.05.2017, 13:37

L’industria automobilistica romena è da parecchi anni su un trend ascendente, dopo l’acquisto della compagnia Automobili Dacia di Mioveni da parte del gruppo francese Renault e dopo l’investimento della Ford americana nella fabbrica di Craiova. Mentre nel 2014 il fatturato in questo settore ammontava a circa 18 miliardi di euro, nel 2015 ha superato 20 miliardi, per arrivare nel 2016 a 22 miliardi di euro. Attualmente il 13% del PIL della Romania è assicurato da questo settore, che genera quasi un quarto dell’export del Paese. Attorno ai due centri industriali in Romania, ma anche in alcune grandi città, si sono sviluppate pure compagnie dell’industria connessa, che fornisce equipaggiamenti anche ad altri costruttori di automobili di tutto il mondo. I motori, le scatole di velocità e altri sottoinsiemi fabbricati a Mioveni vengono spediti a più fabbriche del gruppo Renault-Nissan e sono inserite nelle auto prodotte.



Lo stesso succede anche con i propulsori ecoboost di Craiova, che arrivano fino in Brasile e in Cina. Gabriel Sicoe, il presidente dell’Assemblea Generale dell’Associazione dei Costruttori di Automobili di Romania, conferma il trend positivo di questa industria. “L’export ammonta a 13 miliardi di euro, cioè rappresenta un quarto delle esportazioni nazionali. Il mercato delle auto nuove in Romania, il mercato locale ha ripreso la crescita. Abbiamo tre anni di crescita, con una media del 19%. Tuttavia, resta ancora tre volte più bassa di quella che si registrava prima della crisi.”



Il maggiore problema per il mercato locale resta l’importazione di auto usate, dalla quale lo stato romeno non trae alcun beneficio, né finanziario, né dal punto di vista ecologico. Invece, per una macchina nuova prodotta in Romania, lo stato incassa 3.500 euro. Gabriel Sicoe: “L’anno scorso venivano immatricolate in Romania tre macchine di seconda mano importate per una nuova, immatricolata. Dopo l’eliminazione del timbro ambientale lo scorso febbraio, questo rapporto è raddoppiato. L’impatto è disastroso per la vendita di auto nuove in Romania. Nella seconda metà dellanno intendiamo venire con delle proposte per quanto riguarda la fiscalizzazione delle auto di seconda mano importate, acquistate da persone fisiche per cui lo stato romeno non incassa niente, e per quanto riguarda le regolamentazioni tecniche.”



Nonostante tutti questi problemi, le grandi compagnie continuano a investire in Romania. Michelin ha annunciato investimenti di oltre 33 milioni di euro nella fabbrica di copertoni di Zalău, mentre i giapponesi della Calsonic inizieranno l’anno prossimo la costruzione di una nuova fabbrica di componenti auto, nei pressi di Ploieşti, con una produzione destinata sia al mercato interno, che all’export. (tr. G.P.)


Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company