Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lo stato dell’insegnamento romeno

La Romania è, ogni anno, riconosciuta a livello mondiale per i risultati eccezionali degli alunni liceali che partecipano alle olimpiadi internazionali di matematica, fisica, chimica, astronomia o informatica. Solo che questi adolescenti rappresentano un percentuale infima del numero totale di coloro su cui dovrà contare il Paese, in un futuro non molto lontano. Però alla luce dei più recenti test PISA, i ragazzi romeni che hanno adesso 15 anni sono meno preparati in discipline come matematica, lettura e scienze rispetto a quelli che avevano la stessa età 9 anni fa. In altre parole, la Romania ha ottenuto i peggiori risultati negli ultimi 9 anni ai test fatti periodicamente dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Secondo questa valutazione, il 44% degli alunni romeni non capiscono quello che leggono e alla prova di matematica non sono riusciti a fare operazioni aritmetiche di base, l’analfabetismo funzionale raggiungendo quote allarmanti. Lo rileva anche il posto occupato nella classifica per Paesi — il 47mo su 79.

Lo stato dell’insegnamento romeno
Lo stato dell’insegnamento romeno

, 04.12.2019, 13:32

La Romania è, ogni anno, riconosciuta a livello mondiale per i risultati eccezionali degli alunni liceali che partecipano alle olimpiadi internazionali di matematica, fisica, chimica, astronomia o informatica. Solo che questi adolescenti rappresentano un percentuale infima del numero totale di coloro su cui dovrà contare il Paese, in un futuro non molto lontano. Però alla luce dei più recenti test PISA, i ragazzi romeni che hanno adesso 15 anni sono meno preparati in discipline come matematica, lettura e scienze rispetto a quelli che avevano la stessa età 9 anni fa. In altre parole, la Romania ha ottenuto i peggiori risultati negli ultimi 9 anni ai test fatti periodicamente dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Secondo questa valutazione, il 44% degli alunni romeni non capiscono quello che leggono e alla prova di matematica non sono riusciti a fare operazioni aritmetiche di base, l’analfabetismo funzionale raggiungendo quote allarmanti. Lo rileva anche il posto occupato nella classifica per Paesi — il 47mo su 79.



I risultati dei test PISA confermano quello che si dice da anni: che il sistema di insegnamento romeno è un disastro e che i ministri che si sono succeduti non hanno fatto altro che cercare di rimediare la situazione con certe misure, alcune addirittura disastrose. La reazione dell’attuale ministra dell’Istruzione e della Ricerca, la liberale Monica Anisie, desta ancora una volta perplessità. Lei ritiene che i test PISA non siano espressione di risultati individuali e che l’impegno di coloro che vi hanno partecipato non è stato massimo perché non c’è stata una posta in gioco. “Non dobbiamo preoccuparci” — sottolinea Monica Anisie. “Ma sì” — le risponde un giornalista, ricordando, in un articolo, che la Romania è cancrenata dall’immigrazione, da una crisi della manodopera e, ecco, dall’analfabetismo funzionale. Nell’opinione del giornalista, le autorità si devono invece preoccupare, non inutilmente, bensì apportando rapidamente un cambiamento significativo in un sistema vetusto, che sembra in controtempo con l’attuale rivoluzione digitale, popolato da insegnanti di cui alcuni non sono ben preparati e da molti alunni disinteressati.



È ovvio che c’è bisogno di un aumento della qualità dell’istruzione in Romania, che sia realizzata non tramite misure superficiali, ma di sostanza — afferma invece, il capo dell’attuale ministro dell’istruzione, il premier Ludovic Orban. Nel 2014, quando ha ottenuto il primo mandato di presidente del Paese, Klaus Iohannis stesso, docente di professione, aveva promesso una strategia — “La Romania educata”. È stata messa in dibattito pubblico alla fine dell’anno scorso, cioè solo dopo quattro anni del primo mandato, e distrutta dai critici. È talmente vaga, che non produrrà alcuna soluzione concreta — hanno detto loro, i rumori più che le soluzioni tracciando, infatti, il ritratto di un ambiente politico-sociale estremamente travagliato. In altre parole, più grave del risultato ottenuto dai ragazzi romeni ai test PISA è la mancanza di misure chiare e coerenti per correggere la situazione.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company