Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’esito delle presidenziali in Moldova

L’esito delle presidenziali in Moldova
L’esito delle presidenziali in Moldova

, 31.10.2016, 18:26

Come anticipato da tutti i
sondaggi, il leader socialista pro-russo Igor Dodon ha vinto, ieri, il primo
round delle presidenziali. Meno prevedibile è stata però la differenza
categorica, di circa 10 punti percentuali, con cui ha superato la
pro-occidentale Maia Sandu e che gli ha dato la fiducia di affermare, a
chiusura delle urne che queste elezioni hanno dimostrato molto chiaramente che
il leader dell’opposizione socialista gode del maggiore tasso di fiducia da
pare dei cittadini della Moldova.






In risposta, l’ex ministra
riformatrice dell’Istruzione, Maia Sandu, non ha celato la sua soddisfazione
che sarà la sfidante di Igor Dodon al turno di ballottaggio.






Io credo che noi, oggi,
possiamo vantarci di una prima vittoria. Abbiamo fatto un primo passo verso una
vita degna che tutti meritiamo di vivere qui, in Moldova, ha detto Maia Sandu.






Gli analisti sono d’accordo che
seguiranno due settimane intense, in cui cias

cuno dei candidati dovrà non solo
assicurare il suo bacino elettorale, bensi’ aumentarlo. Da questo punto di
vista, affermano essi, quella che può registrare una maggiore percentuale negli
intenti di voto è Maia Sandu. Dei sette aspiranti usciti di corsa dopo il primo
turno, uno solo, Smittri Ciubasenco, condivide la rusofilia di Dodon. Tutti gli
altri sono adepti dell’orientamento pro-occidentale e c’è d’aspettarsi che, dai
promotori delle riunficazione con la Romania, Mihai Ghimpu e Ana Gutu, all’ex
premier Iurie Leanca, quello che concludeva due anni fa gli accordi di
associazione e libero scambio con l’Ue, essi esortino i loro sostenitori a
votare Maia Sandu al secondo turno. Questa è però costretta, notano i
sociologi, a convincere i giovani a recarsi alle urne. Nel primo turno, oltre
la metà dell’elettorato non si è mostrata interessata alle elezioni, sebbene
siano le prime elezioni degli ultimi 20 anni alle quali i cittadini hanno
potuto votare direttamente il loro presidente, finora designato dal Parlamento.




Il tasso di partecipazione alle
presidenziali è stato di circa il 49%, il più basso della storia di un quarto
di secolo delle elezioni in Moldova. Circa il 30% dei votanti sono stati della
fascia d’età 56-70 anni, molti nostalgici dell’Urss, mentre i giovani tra i 18 e
i 25 anni, adepti dei valori occidentali, hanno rappresentato meno del 10% dei
votanti. Stando agli esperti, citati dai corrispondenti di Radio Romania a
Chisinau, il basso numero di coloro che si sono presentati alle urne si deve
soprattutto alla delusione dei cittadini per la situazione nella repubblica. Il
secondo turno è decisivo non solo politicamente, ma anche geopoliticamente.




L’elezione di Dodon, un
romenofobo e antieuropeo virulente, farebbe crollare, nuovamente, a tempo
indeterminato, le aspirazioni europee di Chisinau. Il leader socialista
promette di cambiare al direzione della politica estera, voltare le spalle a
Bruxelles e integrare la repubblica in Russia-Bielorussia-Kazakistan. Si
perderebbero, cosi’, sette anni di sforzi che le forze pro-europee, giunte al
governo nel 2009, hanno compiuto per togliere Chisinau dall’orbita di Mosca e
avvicinarla all’Europa. (traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company