Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’economia romena dopo la Brexit

Luscita del Regno Unito dallUe rappresenta una modifica significativa nella geometria e nellarchitettura dellUnione e dovremmo trovare le migliori modalità per affrontare la questione – ritiene il presidente romeno Klaus Iohannis, di rientro dal Consiglio Europeo di Bruxelles, dominato dallargomento Brexit. A tal fine, il premier Dacian Ciolos, il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu, e i leader dei partiti politici avranno, la prossima settimana, un nuovo round di consultazioni con il capo dello stato, comè successo anche a breve tempo dopo lesito del referendum britannico.

L’economia romena dopo la Brexit
L’economia romena dopo la Brexit

, 01.07.2016, 15:19

Luscita del Regno Unito dallUe rappresenta una modifica significativa nella geometria e nellarchitettura dellUnione e dovremmo trovare le migliori modalità per affrontare la questione – ritiene il presidente romeno Klaus Iohannis, di rientro dal Consiglio Europeo di Bruxelles, dominato dallargomento Brexit. A tal fine, il premier Dacian Ciolos, il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu, e i leader dei partiti politici avranno, la prossima settimana, un nuovo round di consultazioni con il capo dello stato, comè successo anche a breve tempo dopo lesito del referendum britannico.



È lora di concentrarci su ciò che succederà adesso a livello europeo, ma anche in Romania, afferma Iohannis, secondo cui serve un nuovo progetto Paese post-adesione. La decisione dei britannici di uscire dallUe ha avuto minori influssi sul mercato finanziario romeno che su quelli di altri stati della regione, ma ciò non significa che nel futuro limpatto non sarà uno serio – afferma, dal canto suo, il governatore Mugur Isarescu. Mosse estremamente piccole sui mercati monetario e valutario romeno sono avvenute in seguito al referendum, trattandosi piuttosto di uno schock emozionale, aggiunge il governatore, sottolineando che la decisione storica dei britannici ha fatto crescere il grado di incertezza sui mercati internazionali, che era comunque alto.



“Domina lincertezza e non solo da noi, in generale in Europa e nel mondo. Come conseguenza, una relativa novitàè il fatto che il nostro approccio diventa molto più pratico. Vediamo come si evolvono le cose e agiamo con larsenale a nostra disposizione. Non abbiamo strumenti bloccati o che si trovano al limite. Il che è un vantaggio”, ha detto Isarescu.



Gli effetti della Brexit sulla Romania si manifestano a termine molto breve, che implica soprattutto i mercati finanziari, a medio termine – 1-2 anni – che interessano soprattutto la dimensione economica e a lungo termine, che riguarda la dimensione politica ed istituzionale. Lo ha precisato il vicegovernatore della Banca Centrale Romena, Bogdan Olteanu, che rassicura che non cè un crollo, non cè caos, i mercati funzionano, le liquidità circolano. Olteanu ha precisato che ci saranno ancora settimane di turbolenze, ma che esistono gli strumenti necessari affinchè queste siano controllate a livello globale. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company