Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le relazioni tra la Romania e la Russia nel contesto delle sanzioni Ue

I sondaggi demoscopici su temi di politica estera rilevano che, tra tutti i grandi attori internazionali, la Russia è il Paese in cui i romeni hanno la minore fiducia. Dalla prospettiva storica, ciò si spiega con le 12 invasioni militari russe degli ultimi tre secoli, lannessione, nel 1940, dallUrss, dei territori romeni orientali, e linsediamento, dopo la seconda guerra mondiale, al riparo dei carri armati di Stalin, di un regime comunista-marionetta a Bucarest. Ai nostri giorni, la Romania confina con le repubbliche ex sovietiche Moldova e Ucraina, ambedue devastate dal secessionismo pro-moscovita, ed è avamposto orientale della Nato e dellUe.

Le relazioni tra la Romania e la Russia nel contesto delle sanzioni Ue
Le relazioni tra la Romania e la Russia nel contesto delle sanzioni Ue

, 20.02.2017, 16:02

I sondaggi demoscopici su temi di politica estera rilevano che, tra tutti i grandi attori internazionali, la Russia è il Paese in cui i romeni hanno la minore fiducia. Dalla prospettiva storica, ciò si spiega con le 12 invasioni militari russe degli ultimi tre secoli, lannessione, nel 1940, dallUrss, dei territori romeni orientali, e linsediamento, dopo la seconda guerra mondiale, al riparo dei carri armati di Stalin, di un regime comunista-marionetta a Bucarest. Ai nostri giorni, la Romania confina con le repubbliche ex sovietiche Moldova e Ucraina, ambedue devastate dal secessionismo pro-moscovita, ed è avamposto orientale della Nato e dellUe.



Fedele ai valori promossi da queste organizzazioni, Bucarest non ha esitato a pronunciarsi sia per il consolidamento della presenza militare alleata nellEuropa Orientale, che per il mantenimento delle sanzioni economiche istituite dagli europei contro la Russia dopo lannessione della Penisola ucraina di Crimea. Tornato, dopo due anni, nellincarico di ministro degli Esteri, nel nuovo Esecutivo PSD-ALDE, Teodor Meleşcanu ha dichiarato a Radio Romania che i rapporti tra Bucarest e Mosca restano entro i limiti delle sanzioni imposte dallUe. La precisazione è stata fatta dopo che lambasciatore russo a Bucarest, Valeri Kuzmin, aveva annunciato, per i media russi, che saranno firmati tre programmi di cooperazione bilaterale, che, in primavera, sarà organizzato un forum daffari romeno-russo a Mosca e che, in generale, anticipa una migliore collaborazione tra i russi e il nuovo governo di sinistra in Romania.



“Si, certo, solo che entro i limiti delle sanzioni imposte dallUe, con cui abbiamo concordato anche noi; ovviamente non intacca con niente i nostri rapporti culturali, al contrario, dovremmo adoperarli al meglio. Per quanto riguarda il nostro dialogo con la Russia, esso sarà uno pragmatico, veramente costruttivo, dal nostro punto di vista, con il rispetto molto chiaro dei limiti imposti dalla nostra presenza nella Nato e nellUe”, ha detto Melescanu.



Il ministro ha fatto queste dichiarazioni dopo aver partecipato, a Monaco di Baviera, alla celebre conferenza annua su temi di sicurezza, che riunisce decine di ministri della Difesa e degli Esteri e centinaia di parlamentari, esperti, analisti e giornalisti dallintero mondo. A Monaco di Baviera, il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha parlato di un futuro post-occidentale.



Per Teodor Meleşcanu, questo discorso “ovviamente si iscrive nella linea di politica estera della Federazione Russa e il ministro russo non ha fatto altro chetrasporla in un discorso che dovete sapere che è stato seguito con attenzione, ma il suo impatto non è stato per niente significativo”.



La stampa tedesca nota, dal canto suo, che, a Monaco di Baviera, il ministro Meleşcanu ha ribadito fermamente la posizione pro-europea e pro-Nato della Romania. (traduzione di Adina Vasile)




Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company