Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

Dopo che lo scorso novembre l’etnico tedesco Klaus Iohannis, apprezzato sindaco della città transilvana di Sibiu, ha vinto le elezioni presidenziali, non sono stati in pochi a dire che la relazione Bucarest-Berlino, una corretta, normale, di partner nell’UE, ma priva di affinità particolari, salirà ad un altro livello. L’idea è stata ripresa in occasione della visita che il presidente Iohannis ha fatto a Berlino, a febbraio, e rafforzata da quella che il capo della diplomazia tedesca, Frank-Walter Steinmeier, ha fatto lunedì a Bucarest.

Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest
Le relazioni romeno-tedesche, esaminate a Bucarest

, 10.03.2015, 13:44

Dopo che lo scorso novembre l’etnico tedesco Klaus Iohannis, apprezzato sindaco della città transilvana di Sibiu, ha vinto le elezioni presidenziali, non sono stati in pochi a dire che la relazione Bucarest-Berlino, una corretta, normale, di partner nell’UE, ma priva di affinità particolari, salirà ad un altro livello. L’idea è stata ripresa in occasione della visita che il presidente Iohannis ha fatto a Berlino, a febbraio, e rafforzata da quella che il capo della diplomazia tedesca, Frank-Walter Steinmeier, ha fatto lunedì a Bucarest.



Nei colloqui con i suoi amfitrioni — il capo dello stato, il premier Victor Ponta e l’omologo Bogdan Aurescu — Steinmeier ha affrontato dossier delicati. Sul tema dell’adesione all’Area Schengen, forse il maggior fallimento nella politica estera della Romania dopo l’adesione all’UE nel 2007, il diplomatico tedesco ha spiegato che non esiste alcun legame con le deficienze di sicurezza nella regione, sullo sfondo del conflitto nella confinante Ucraina.



Egli ha apprezzato, d’altra parte, gli sforzi che le autorità di Bucarest hanno fatto per rispettare i criteri di adesione e ha notato i progressi associati alla riforma della giustizia. La posizione della Romania che sostiene di rispettare integralmente i criteri tecnici dell’adesione, è stata ripresa dal ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu.



“Abbiamo moltissimi successi dal punto di vista del rafforzamento dell’Area Schengen contro la migrazione clandestina, contro altri tipi di minacce. L’adesione all’Area Schengen altro non farà che aumentare la nostra efficienza in questo tipo di attività ed è evidente che possiamo dimostrare queste affermazioni con argomenti concreti”, ha detto Bogdan Aurescu.



Anche la dimensione economica della relazione bilaterale si è ritrovata sull’agenda dei colloqui nelle condizioni in cui, ha ricordato il premier Ponta, la Germania è il più importante partner commerciale della Romania. Steinmeier ha valutato che, anche se sono stati compiuti passi importanti, apprezzati su misura dagli investitori tedeschi, c’è ancora bisogno di una maggiore trasparenza nella regolamentazione dell’ambiente d’affari in Romania che, generalmente, soprattutto a causa della legislazione imperfetta e delle numerose tasse, è considerato non amichevole.



Al termine della visita, Steinmeier e il presidente Iohannis hanno partecipato a Sibiu all’evento tramite cui è stato celebrato il 25esimo anniversario del Forum democratico dei tedeschi di Romania. Per l’occasione, il ministro degli Esteri tedesco ha ricevuto il titolo di cittadino onorario di Sibiu, già capitale europea della cultura.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company