Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le relazioni romeno-francesi

La risposta del presidente François Hollande all’invito del premier Ciolos è subito arrivata: il capo dello stato francese visiterà quest’anno la Romania francofona e filofrancese. Gli auspici estremamente cordiali sotto i quali si sono svolti i colloqui all’Eliseo, tra François Hollande, Dacian Ciolos e il suo omologo di Parigi, Manuel Valls, hanno valenze multiple. Buon parlante di francese, il premier Ciolos è sposato con una francese. Ha seguito studi universitari in Francia, che lo apprezza in maniera particolare per il modo in cui, lungo il recente mandato di commissario, ha gestito l’agricoltura dell’Unione Europa.

Le relazioni romeno-francesi
Le relazioni romeno-francesi

, 21.01.2016, 13:25

La risposta del presidente François Hollande all’invito del premier Ciolos è subito arrivata: il capo dello stato francese visiterà quest’anno la Romania francofona e filofrancese. Gli auspici estremamente cordiali sotto i quali si sono svolti i colloqui all’Eliseo, tra François Hollande, Dacian Ciolos e il suo omologo di Parigi, Manuel Valls, hanno valenze multiple. Buon parlante di francese, il premier Ciolos è sposato con una francese. Ha seguito studi universitari in Francia, che lo apprezza in maniera particolare per il modo in cui, lungo il recente mandato di commissario, ha gestito l’agricoltura dell’Unione Europa.

Poi, come dichiarava proprio il presidente Hollande, la Romania e la Francia, legate da un’amicizia storica, hanno obiettivi comuni in base a un partenariato strategico, il primo che Parigi firmava nel 2008 con un paese est-europeo. Tramite la sua visita ufficiale di questa settimana nella capitale francese, il premier Dacian Ciolos ha aggiunto – come dichiarava egli stesso – nuovi tasselli a un fondamento già solido, espresso, tra l’altro, tramite una collaborazione molto stretta politica ed economica, segnata dalla consistente presenza in Romania di grandi gruppi industriali in settori quali la costruzione di auto, aeronautica o servizi pubblici.

Su questo fondamento si asupica l’intensificazione delle relazioni bilaterali. Siccome la Romania è uno dei paesi europei con la maggior crescita economica, il premier Ciolos ha detto che per le PMI francesi esiste un buon potenziale di investimenti nel campo agroalimentare o energetico, ma anche nei settori di punto, trattandosi in questo caso della costruzione, nei pressi di Bucarest, del primo laser di grande potenza in Europa e il secondo nel mondo.

Su piano europeo, nel contesto della crisi migratoria, la Romania, che ha nella sua responsabilità una delle maggiori frontiere esterne dell’Unione, appoggia i progetti per il consolidamento del controllo ai confini. Bucarest – ha precisato il premier Ciolos – spera che questo contribuito le sia riconosciuto e, aggiungendosi ai criteri tecnici già riuniti, porti all’adesione della Romania allo spazio Schengen con l’apertura, almeno in una prima tappa, delle comunicazioni aeree.

Anche la politica di vicinato, soprattutto nella zona orientale, si è trovata sull’agenda dei colloqui di Parigi del premier Dacian Ciolos. Questi ha espresso la speranza che gli iter della coppia franco-tedesca per normalizzare la situazione nell’Ucraina confinante con la Romania siano fruttuosi nell’interesse generale dell’Uniine Europea e della stabilizzazione della situazione in questa parte dell’Europa.

Poi, Bucarest conta sul sostegno di Parigi nell’appoggiare il percorso europeo della Moldova a maggioranza romenofona e attaccata ai valori europei, alle riforme e allo sviluppo economico. Da menzionare, infine, che nel corso della visita a Parigi del premier Dacian Ciolos sono stati previsti anche incontri con i presidenti delle due camere del Parlamento francese, con imprenditori francesi e con romeni che vivono in questo paese.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company