Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le proteste dei magistrati

I magistrati di diversi tribunali e procure in Romania hanno sospeso la loro attività, oggi, motivando che limminente modifica della legislazione in materia di pensioni speciali lederebbe lindipendenza della giustizia. In queste condizioni, saranno giudicate solo le emergenze, compresi i casi penali che coinvolgono arrestati, sottrazioni internazionali di minori, adozioni, affidamento pubblico, ordine di protezione. Il Consiglio Superiore della Magistratura ha comunicato di prendere atto e appoggiare incondizionatamente la posizione espressa dai magistrati, nel senso che tale situazione è di particolare gravità e lede sostanzialmente lindipendenza della magistratura e lo status dei magistrati, con conseguenze dirette sullatto di giustizia. Le massime cariche del sistema giudiziario, ricorda il Consiglio Superiore della Magistratura, hanno avuto un incontro con i rappresentanti del potere esecutivo e legislativo, ai quali hanno presentato limpatto che le modifiche legislative proposte potrebbero avere sul sistema giudiziario, già alle prese con una grave carenza di personale, nel contesto della persistente incertezza sullo status dei professionisti del settore.

Le proteste dei magistrati
Le proteste dei magistrati

, 21.06.2023, 12:26

I magistrati di diversi tribunali e procure in Romania hanno sospeso la loro attività, oggi, motivando che limminente modifica della legislazione in materia di pensioni speciali lederebbe lindipendenza della giustizia. In queste condizioni, saranno giudicate solo le emergenze, compresi i casi penali che coinvolgono arrestati, sottrazioni internazionali di minori, adozioni, affidamento pubblico, ordine di protezione. Il Consiglio Superiore della Magistratura ha comunicato di prendere atto e appoggiare incondizionatamente la posizione espressa dai magistrati, nel senso che tale situazione è di particolare gravità e lede sostanzialmente lindipendenza della magistratura e lo status dei magistrati, con conseguenze dirette sullatto di giustizia. Le massime cariche del sistema giudiziario, ricorda il Consiglio Superiore della Magistratura, hanno avuto un incontro con i rappresentanti del potere esecutivo e legislativo, ai quali hanno presentato limpatto che le modifiche legislative proposte potrebbero avere sul sistema giudiziario, già alle prese con una grave carenza di personale, nel contesto della persistente incertezza sullo status dei professionisti del settore.



Daltra parte, il Consiglio afferma di non essere contrario alla riforma delle pensioni speciali e di essere preoccupato di trovare le soluzioni normative più opportune per rendere più efficiente tale processo. La nuova ministra della Giustizia, Alina Gorghiu, ha reagito alla decisione radicale dei magistrati affermando di rispettare il loro diritto alla libera espressione, ma di partire dalla premessa che il dialogo è la soluzione per risolvere qualsiasi problema del sistema giudiziario, anzichè le proteste. Il principio secondo cui nessuna pensione può superare lo stipendio è morale e la società romena attende questa riforma delle pensioni speciali, ritiene Alina Gorghiu. La riforma delle pensioni speciali, che si basa solo in minima parte sui contributi pagati durante il periodo attivo e di cui beneficiano soprattutto i magistrati, ma anche altre categorie professionali, è un obiettivo previsto nel Piano nazionale di ripresa e resilienza. In assenza di questa riforma, la Romania perderebbe 3 miliardi di euro.



La coalizione di governo PSD – PNL vuole aumentare gradualmente letà pensionabile per giudici e pubblici ministeri fino a 65 anni, e vuole che la pensione sia calcolata in base al reddito di più anni, non solo dellultimo anno di attività. La riforma in materia comporterebbe anche la tassazione delle pensioni eccedenti un certo livello e leliminazione delle pensioni speciali per alcune categorie quali il personale specializzato assimilato alla categoria dei magistrati e pubblici ministeri, il personale con specifiche funzioni esecutive nelle rappresentanze diplomatiche e il personale assimilato alla categoria dei funzionari pubblici del Parlamento. Il numero dei beneficiari delle pensioni speciali ha superato, nel maggio di questanno, i 10.000, la metà provenienti dalla magistratura. Nel loro caso, la pensione media supera i 20.000 lei, cioè 4.000 euro, la maggior parte dei quali coperta dal bilancio di stato.




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company