Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità della nuova sessione parlamentare

L’agenda della nuova sessione ordinaria del Parlamento prevede l’ultimazione di alcune leggi contestate alla Corte Costituzionale, ma anche progetti legislativi nuovi. La maggioranza PSD — ALDE del Parlamento si è prefissa come priorità l’adozione di una legge sulle pensioni, la modifica delle leggi sulla sicurezza nazionale e la legge sull’adozione.

Le priorità della nuova sessione parlamentare
Le priorità della nuova sessione parlamentare

, 03.09.2018, 14:49

L’agenda della nuova sessione ordinaria del Parlamento prevede l’ultimazione di alcune leggi contestate alla Corte Costituzionale, ma anche progetti legislativi nuovi. La maggioranza PSD — ALDE del Parlamento si è prefissa come priorità l’adozione di una legge sulle pensioni, la modifica delle leggi sulla sicurezza nazionale e la legge sull’adozione.



Il potere vorrebbe che fossero portati a compimento le leggi sulla Giustizia, contestate alla Corte Costituzionale dall’opposizione e dal presidente, i codici penale e di procedura penale e la legge offshore, che regola lo sfruttamento del gas naturale nel Mar Nero e la cui riesamina è stata sollecitata dal capo dello stato. Non in ultimo, i partiti al potere desiderano che il SRI spieghi nel Parlamento la natura dei protocolli di collaborazione firmati in passato dal principale servizio segreto con la Procura Generale e con altre istituzioni del settore.



Il SRI e la Procura Generale hanno già precisato che i protocolli di collaborazione sono stati legali ed hanno riguardato principalmente questioni tecniche. Sono stati annullati quando le parti sono arrivate alla conclusione che l’atto di giustizia può essere realizzato anche senza di essi.



L’opposizione di destra, di cui fanno parte il PNL, l’USR e il PMP, punta, tra l’altro, sul ritorno all’elezione dei sindaci in due turni di scrutinio, sull’eliminazione delle pensioni speciali e sulla riforma nel settore sanitario. Non in ultimo, l’Opposizione desidera che l’esecutivo dia spiegazioni in merito alle violenze avvenute alla protesta antigovernativa organizzata dalla diaspora il 10 agosto, a Bucarest, e al modo in cui l’esecutivo ha gestito la crisi generata dalla diffusione della peste suina. L’opposizione ha accusato l’intervento in forza, ritenuto sproporzionato, dei gendarmi in risposta alle provocazioni da parte di certe persone che, apparentemente, non avevano niente a che fare con le proteste pacifiche.



Il PNL ha annunciato che durante l’attuale sessione cercherà nuovamente di allontanare il governo PSD — ALDE tramite mozione di sfiducia. La sessione parlamentare autunnale non inizia sotto i migliori auspici per quanto riguarda il dialogo politico Potere-Opposizione, che dovrebbe regnare durante i dibattiti sui disegni di legge.



Neanche all’interno dei partiti c’è tranquillità. L’ultima riunione della direzione del PSD ha portato alla luce le vertenze tra il leader autoritario del partito, Liviu Dragnea, e il sindaco di Bucarest, Gabriela Firea, che gode di un tasso di fiducia più alto rispetto al presidente del PSD. Da questo punto di vista, Firea non ha esitato a criticare apertamente l’attività della stretta collaboratrice di Dragnea, la ministra dell’Interno Carmen Dan, alle proteste del 10 agosto.



Le tensioni nel PSD sarebbero, in teoria, favorevoli all’opposizione di destra. Quest’ultima sembra però incapace di approfittarne. Il leader del PNL, Ludovic Orban, è pure lui contestato nel partito e non è considerato all’unanimità capace di condurre il fronte anti-PSD, un fronte in cui ciascun esponente dell’opposizione agisce da solo. E la mancanza di alternativa offre al PSD la tregua necessaria per risolvere le dispute interne.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company