Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità dei nuovi ministri

I ministri del nuovo governo liberale di Bucarest presieduto da Ludovic Orban hanno assunto le loro cariche, martedì, dopo che il Parlamento ha dato il voto di fiducia al governo di minoranza. Il Governo liberale subentra a quello socialdemocratico di Viorica Dăncilă, rimosso il 10 ottobre scorso tramite mozione di sfiducia. Gli intenti dei neo ministri sono stati resi pubblici sin dall’inizio.

Le priorità dei nuovi ministri
Le priorità dei nuovi ministri

, 06.11.2019, 14:08

I ministri del nuovo governo liberale di Bucarest presieduto da Ludovic Orban hanno assunto le loro cariche, martedì, dopo che il Parlamento ha dato il voto di fiducia al governo di minoranza. Il Governo liberale subentra a quello socialdemocratico di Viorica Dăncilă, rimosso il 10 ottobre scorso tramite mozione di sfiducia. Gli intenti dei neo ministri sono stati resi pubblici sin dall’inizio.



Diplomatico di carriera, il ministro degli Esteri, Bogdan Aurescu, ha dichiarato che il ministero ha bisogno di riforma e di una professionalizzazione del corpo diplomatico. Allo stesso tempo, lui ha chiesto che sia realizzato un rapporto sui preparativi per il voto all’estero alle elezioni presidenziali: “Solleciterò ai capi delle missioni diplomatiche e consolari di inviare con celerità una valutazione sullo stato dei preparativi e degli eventuali rischi e vulnerabilità. Vedremo se e che cosa si possa ancora fare, nei limiti delle competenze del ministero e a livello di governo.”



Le dichiarazioni sono state fatte nel contesto in cui, venerdì, inizia il processo di voto all’estero per l’elezione del presidente romeno. I romeni all’estero potranno votare venerdì, sabato e domenica per ogni turno di scrutinio. D’altra parte, il Ministero per i Romeni nel Mondo diventerà dipartimento subordinato al Governo e sarà direttamente coordinato dal primo ministro. Non ci sarà più la carica di ministro con delega agli affari europei e questo dipartimento sarà coordinato dal Ministero degli Esteri e dal premier.



Dal canto suo, il nuovo ministro della Difesa, il generale a riposo Nicolae Ciucă, già capo dello Stato Maggiore Generale dell’Esercito Romeno, ha annunciato che punterà sull’adempimento agli obblighi che decorrono dallo status della Romania di membro della NATO e dell’UE. Ha inoltre ricordato l’importanza della percentuale assegnata all’esercito nel bilancio di previsione: E’ importante che, quello che ci siamo impegnati a realizzare in base allo stanziamento del 2%, siamo in grado di concretizzare in capacità tramite cui l’Esercito Romeno possa consolidare la fiducia di cui gode nell’Alleanza Nord-Atlantica, nell’UE e nei partenariati strategici.”



Il ministro delle Finanze, Florin Cîţu, si è prefisso che la bozza della finanziaria per l’anno prossimo sia pronta entro il 15 dicembre. Ha inoltre aggiunto che sarà basata sulla legislazione vigente, ma che non potrà essere utilizzata la bozza redatta dal vecchio governo, in quanto la struttura dell’esecutivo è diversa: Tutto sarà diverso, persino la finanziaria, perché ci sono meno ministeri, quindi il punto di partenza sarà la nuova struttura del governo. Il target è sempre quello, di non superare il deficit del 3% ed è per questo che abbiamo voluto iniziare il mandato il prima possibile. Vediamo cosa c’è là. Sapete benissimo che dopo nove mesi il deficit è del 2,6%.”



Al ministero della Giustizia, Cătălin Predoiu ha precisato che desidera che sia analizzata l’esistenza della sezione per l’investigazione dei reati nella giustizia. Egli ha esortato i procuratori a candidarsi per le cariche di capi delle Procure ed ha precisato che le nomine non saranno fatte su criteri politici o di amicizia: “Il mio messaggio ai procuratori è che devono guardare con molta serietà e responsabilità questo processo di selezione e credo che ogni procuratore che si senta capace di portare avanti questa missione, di portare nel Ministero Pubblico progresso e professionalità, una migliore organizzazione, si debba candidare.”



Al ministero del Lavoro, Violeta Alexandru ha annunciato controlli seri sulla situazione del budget per le pensioni, nel contesto in cui sostiene che il PSD abbia lasciato un deficit preoccupante. La nuova ministra ha promesso trasparenza e informazioni chiare per i cittadini.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company