Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le previsioni economiche d’inverno della Commissione Europea

Attese con grande interesse, le previsioni d’inverno della Commissione Europea hanno portato buone notizie per la prima volta negli ultimi nove anni — le economie di tutti gli stati membri dell’UE registreranno aumenti in tutto il periodo compreso tra il 2016 e il 2018. Persino i Paesi maggiormente colpiti dalla recessione riprenderanno le tendenze di crescita — si afferma nelle previsioni, che puntano su un calo significativo della disoccupazione, ai più bassi livelli dopo la crisi economica del 2008. L’analisi rileva che nell’eurozona, il PIL è in aumento ormai da 15 trimestri consecutivi.

Le previsioni economiche d’inverno della Commissione Europea
Le previsioni economiche d’inverno della Commissione Europea

, 14.02.2017, 13:27

Attese con grande interesse, le previsioni d’inverno della Commissione Europea hanno portato buone notizie per la prima volta negli ultimi nove anni — le economie di tutti gli stati membri dell’UE registreranno aumenti in tutto il periodo compreso tra il 2016 e il 2018. Persino i Paesi maggiormente colpiti dalla recessione riprenderanno le tendenze di crescita — si afferma nelle previsioni, che puntano su un calo significativo della disoccupazione, ai più bassi livelli dopo la crisi economica del 2008. L’analisi rileva che nell’eurozona, il PIL è in aumento ormai da 15 trimestri consecutivi.



L’impiego della manodopera sta registrando progressi in un ritmo incoraggiante e la disoccupazione continua a calare. Il consumo privato continua ad essere il motore della ripresa, e l’aumento degli investimenti continua, anche se ad un livello basso. Queste prospettive restano, tuttavia, segnate da un livello di incertezza più elevato del solito, determinato dalla nuova amministrazione americana, dalle prossime elezioni in alcuni stati europei, ma anche dalla Brexit. Secondo le previsioni della Commissione Europea, in Romania la crescita economica è tra le più rapide nell’UE e si anticipa che resterà costante fino al 2018, essendo sostenuta dal rilassamento fiscale e dagli aumenti salariali.



Le cifre sono, però, inferiori a quelle prese in considerazione nella costruzione del budget e, stando agli specialisti, c’è il rischio che sia superato il deficit di bilancio prefisso. L’analista economico Aurelian Dochia: L’economia europea ha dato segni di ripresa da alcuni mesi, ha una buona dinamica ed è ovvio che, a livello dell’economia europea, la Romania si piazza tra i Paesi con un ritmo di crescita fra i più elevati. La Commissione Europea anticipa che nel 2017, il ritmo di crescita del PIL della Romania sarà del 4,4%. Sebbene il ritmo sia molto veloce nel contesto europeo, è inferiore alle previsioni del Governo e alle cifre sulle quali si basa il bilancio di previsione, che è stato di recente discusso dal Parlamento, il che ovviamente soleva dei punti interrogativi su come andrà a concludersi il 2017. Perché un ritmo di crescita inferiore al tasso del 5,2% prefisso dal Governo vuol dire che gli incassi al budget dello stato saranno inferiori a quelli previsti.”



Il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu, ha affermato, lunedì, dopo la pubblicazione delle previsioni economiche d’inverno della Commissione Europea, che il deficit di bilancio della Romania nel 2017 sarà superiore a quello dell’anno precedente, ma non supererà il 3%. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company