Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

„Le malattie” del sistema sanitario romeno

Il sistema sanitario romeno, che ormai è da molto tempo in morte cerebrale, è stato “riformato” da ciascun governo, negli ultimi 25 anni, ma i risultati ritardano ancora. Lo scarso finanziamento cronico, la corruzione, le cure senza risultati, i programmi di prevenzione quasi inesistenti, le infezioni nosocomiali, la mortalità alta, i medici scoraggiati che vanno a lavorare all’estero per avere un tenore di vita migliore sono solo alcuni dei problemi che illustrano la realtà di un sistema sanitario malato, che però si vuole europeo.

„Le malattie” del sistema sanitario romeno
„Le malattie” del sistema sanitario romeno

, 22.03.2017, 14:31

Il sistema sanitario romeno, che ormai è da molto tempo in morte cerebrale, è stato “riformato” da ciascun governo, negli ultimi 25 anni, ma i risultati ritardano ancora. Lo scarso finanziamento cronico, la corruzione, le cure senza risultati, i programmi di prevenzione quasi inesistenti, le infezioni nosocomiali, la mortalità alta, i medici scoraggiati che vanno a lavorare all’estero per avere un tenore di vita migliore sono solo alcuni dei problemi che illustrano la realtà di un sistema sanitario malato, che però si vuole europeo.



Di recente, è arrivato un nuovo colpo: i romeni che hanno bisogno di trapianto polmonare non potranno più rivolgersi all’ospedale AKH di Vienna, dopo che quest’ultimo ha reciso unilateralmente il contratto con le autorità di Bucarest, con la motivazione che la capacità del centro per il trapianto è diminuita. Stando al ministro della Sanità, Florian Bodog, quello che hanno fatto gli austriaci è incorretto e illegale. D’altra parte, l’Agenzia Nazionale per il Trapianto della Romania (ANT) non ha agito adeguatamente, ha spiegato il ministro, assicurando che le autorità stanno cercando soluzioni a questo problema.



Florian Bodog: “Secondo il protocollo, la clinica austriaca non aveva il diritto di sciogliere in modo unilaterale questo contratto. Allo stesso tempo, siamo in contatto anche con gli altri centri specializzati in trapianto polmonare di Praga e Germania. Normalmente, i responsabili dell’ANT avrebbero dovuto avere almeno due centri con i quali collaborare. Ho saputo che hanno già avviato le pratiche, loro avevano già avuto dei segnali. La stessa cosa è successa una volta anche l’anno scorso, quando la clinica di Vienna ha bloccato i trapianti, però questo blocco unilaterale dei trapianti è, a mio avviso, illegale.”



Negli ultimi dieci anni, quasi 40 romeni sono stati sottoposti ad un trapianto di polmoni all’ospedale AKH, e altri cinque erano sulla lista d’attesa per interventi simili. Per ciascuno di questi interventi lo stato romeno ha rimborsato 120 mila euro.



In Romania, si fanno da diversi anni trapianti di reni, fegato e cuore, però attualmente non si può realizzare un’operazione di trapianto polmonare in condizioni di sicurezza per i pazienti. In questo contesto, non è una sorpresa che il sistema sanitario romeni si piazzi all’ultimo posto in Europa, secondo un recente studio effettuato in 35 Paesi. Il documento rileva che, in Romania, i pazienti devono aspettare moltissimo prima di ricevere farmaci innovativi, la mortalità generale è superiore del 25% rispetto alla media nell’UE, mentre il tasso della mortalità infantile è due volte e mezzo superiore alla media europea. Inoltre, i romeni non si rivolgono al medico di base, ma si fanno direttamente ricoverare in ospedale. Tutto ciò non fa altro che confermare il coma profondo in cui si trova il sistema sanitario romeno e le chance di ripresa sono quasi inesistenti. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company