Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le istituzioni europee e la lotta alla corruzione

La Commissione per il Controllo del Bilancio del Parlamento Europeo ha ascoltato, ieri, una serie di esponenti romeni e bulgari in merito al Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia, istituito nei confronti della Romania e Bulgaria dopo la loro adesione all’Ue, nel 2007. In quel momento, i due Paesi dovevano raggiungere obiettivi legati alla riforma del sistema giudiziario, alla riduzione della corruzione nelle istituzioni dello stato e alla limitazione del fenomeno del crimine organizzato.

Le istituzioni europee e la lotta alla corruzione
Le istituzioni europee e la lotta alla corruzione

, 15.04.2015, 14:05

La Commissione per il Controllo del Bilancio del Parlamento Europeo ha ascoltato, ieri, una serie di esponenti romeni e bulgari in merito al Meccanismo di Cooperazione e Verifica nel campo della Giustizia, istituito nei confronti della Romania e Bulgaria dopo la loro adesione all’Ue, nel 2007. In quel momento, i due Paesi dovevano raggiungere obiettivi legati alla riforma del sistema giudiziario, alla riduzione della corruzione nelle istituzioni dello stato e alla limitazione del fenomeno del crimine organizzato.



I rapporti annuali sull’andamento delle riforme, sebbene, alcuni incoraggianti, non sono stati, tuttavia, atti a portare alla rimozione di questo meccanismo. Il dibattito nel Parlamento europeo è intervenuto in seguito alle insistenze della Romania la quale ritiene che ora andrebbero riconosciuti i suoi successi nella lotta alla corruzione e che dovrebbe ricevere un calendario chiaro sulla sua adesione allo spazio di libera circolazione europeo Schengen. Tra gli ospiti al dibattito si sono annoverati il ministro romeno della Giustizia, Robert Cazanciuc, e il procuratore capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruta Kovesi, la cui istituzione ha formulato nel 2014 dodici richieste di via libera al perseguimento penale di ministri ed ex ministri, di cui una inviata al Parlamento europeo nei confronti di Dan Nica.



I dati presentati dagli esponenti romeni hanno impressionato i membri della commissione parlamentare europea, i quali affermano che la Romania ha registrato progressi nell’ambito del Meccanismo di Cooperazione e Verifica. L’eurodeputata Monica Macovei, del gruppo dei Popolari Europei, che ha aperto il dibattito, ha affermato, dal canto suo, che le istituzioni giudiziarie romene sono, oggi, un esempio per molti Paesi. Anche il segretario generale del Consiglio d’Europa, Catherine Day, ha lodato i progressi della Romania, affermando però che è necessaria la continuazione degli sforzi, soprattutto di contrasto anche della piccola corruzione.



Non tutti i rappresentanti della Romania ai dibattiti hanno espresso pareri favorevoli per quanto riguarda il monitoraggio della Romania nel campo della giustizia. Gli eurodeputati del Partito Socialdemocratico, al governo, e del Partito Nazional-liberale, all’opposizione, hanno accusato il fatto che l’adesione della Romania all’area Schengen continui ad essere legata, ingiustamente, al Meccanismo di Cooperazione e Verifica, che, nella loro opinione, andrebbe applicato a tutti gli stati Ue o a nessuno.



D’altra parte, in un rapporto di valutazione del Gruppo degli Stati contro la Corruzione del Consiglio d’Europa, presentato sempre ieri, si mostra che la Romania ha implementato, in modo soddisfacente, solo 7 delle 20 raccomdandazioni del precedente rapporto del gruppo, del 2010.


(traduzione di Adina Vasile)

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company