Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le indennità per i figli dei romeni, reazioni

La Commissione Europea ha reagito in seguito alla decisione dell’Austria di aggiustare dal 1° gennaio le indennità per i figli non residenti dei lavoratori in questo stato membro, a seconda del costo medio della vita nel Paese di residenza del bambino. L’Esecutivo comunitario considera che la misura, che riguarda anche le indennità dei bambini romeni rimasti nel Paese d’origine, trasgredisce la legislazione comunitaria e afferma che analizzerà dettagliatamente la legge adottata dal Parlamento di Vienna. La Commissione precisa che, di principio, l’aggiustamento di tali somme non è permesso e che potrebbe essere guardato come un atto discriminatorio nei confronti di coloro che contribuiscono ai sistemi nazionali di assicurazione e aspettano di ricevere gli stessi benefici a prescindere dalla nazionalità e dal luogo in cui si trovano i bambini. Secondo le statistiche, circa 14 mila bambini romeni sono colpiti dalla nuova formula di calcolo, le loro indennità essendo dimezzate. Anche la Romania si è pronunciata contro questa misura che considera discriminatoria. Il capo della diplomazia romena, Teodor Meleşcanu, ha annunciato che il Governo valuta la possibilità di rivolgersi alla Corte Europea di Giustizia in questo caso, argomentando che la nuova legge austriaca trasgredirebbe il Trattato dell’UE.

Le indennità per i figli dei romeni, reazioni
Le indennità per i figli dei romeni, reazioni

, 08.01.2019, 13:29

La Commissione Europea ha reagito in seguito alla decisione dell’Austria di aggiustare dal 1° gennaio le indennità per i figli non residenti dei lavoratori in questo stato membro, a seconda del costo medio della vita nel Paese di residenza del bambino. L’Esecutivo comunitario considera che la misura, che riguarda anche le indennità dei bambini romeni rimasti nel Paese d’origine, trasgredisce la legislazione comunitaria e afferma che analizzerà dettagliatamente la legge adottata dal Parlamento di Vienna. La Commissione precisa che, di principio, l’aggiustamento di tali somme non è permesso e che potrebbe essere guardato come un atto discriminatorio nei confronti di coloro che contribuiscono ai sistemi nazionali di assicurazione e aspettano di ricevere gli stessi benefici a prescindere dalla nazionalità e dal luogo in cui si trovano i bambini. Secondo le statistiche, circa 14 mila bambini romeni sono colpiti dalla nuova formula di calcolo, le loro indennità essendo dimezzate. Anche la Romania si è pronunciata contro questa misura che considera discriminatoria. Il capo della diplomazia romena, Teodor Meleşcanu, ha annunciato che il Governo valuta la possibilità di rivolgersi alla Corte Europea di Giustizia in questo caso, argomentando che la nuova legge austriaca trasgredirebbe il Trattato dell’UE.



Dal canto suo, il ministro del Lavoro, Marius Budăi, ha sottolineato, in una dichiarazione a Radio Romania, che i lavoratori europei vanno trattati alla pari negli stati membri in cui svolgono la loro attività e che il loro diritto alla libera circolazione è uno dei principi che stanno alla base dell’Unione e del mercato unico. Marius Budăi: “Il principio che applichiamo è che per contributi uguali anche i benefici devono essere uguali. I lavoratori romeni in Austria pagano gli stessi contributi come i lavoratori austriaci in Austria. Discuteremo questi aspetti nella Commissione Europea e vedremo che misure si possono prendere in merito. Dopo la data dell’approvazione, il 25 ottobre 2018, abbiamo inoltrato una lettera al Parlamento dell’Austria in cui abbiamo espresso il malcontento e abbiamo pure svolto due colloqui con la commissaria Marianne Thyssen. Vedremo che misure bisognerà prendere nel prossimo periodo, perché è ovvio che dobbiamo difendere i diritti dei romeni residenti in Austria i cui figli vivono qui in Romania”.



Anche il Ministero per i Romeni nel Mondo ha annunciato di trattare la questione con priorità ed ha attirato l’attenzione che la legge non colpisce solo i romeni, quindi è un problema che va risolto a livello europeo. Nelle riunioni che il Ministero organizzerà durante la presidenza romena del Consiglio UE, nell’agenda dei colloqui sarà inserita anche questa decisione delle autorità di Vienna.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company