Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le dimissioni del ministro dell’Interno

Il Governo di tecnocrati di Bucarest deve cambiare un altro ministro – il ministro dellInterno Petre Toba ha rassegnato ieri le dimissioni dopo che la Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto il via libera al suo perseguimento penale. Laccusa è di favoreggiamento del delinquente, Toba rifiutandosi in modo discrezionale, affermano i procuratori, di avviare la procedura di dearchiviazione di una serie di documenti chiesti dai procuratori nel fascicolo in cui il suo predecessore, Gabriel Oprea, e altre persone del ministero sono accusate di dirottamento di fondi. Si tratta di un fascicolo sul Dipartimento Intelligence e Protezione Interna.

Le dimissioni del ministro dell’Interno
Le dimissioni del ministro dell’Interno

, 02.09.2016, 17:08

Il Governo di tecnocrati di Bucarest deve cambiare un altro ministro – il ministro dellInterno Petre Toba ha rassegnato ieri le dimissioni dopo che la Direzione Nazionale Anticorruzione ha chiesto il via libera al suo perseguimento penale. Laccusa è di favoreggiamento del delinquente, Toba rifiutandosi in modo discrezionale, affermano i procuratori, di avviare la procedura di dearchiviazione di una serie di documenti chiesti dai procuratori nel fascicolo in cui il suo predecessore, Gabriel Oprea, e altre persone del ministero sono accusate di dirottamento di fondi. Si tratta di un fascicolo sul Dipartimento Intelligence e Protezione Interna.



“Ho deciso di rassegnare le dimissioni al premier per evitare il coninvolgimento del ministero dellInterno in uno scandalo in prossimità delle elezioni. Respingo fermamente le accuse che mi sono state mosse e resto a disposizione degli inquirenti per il chiarimento di qualsiasi situazione. Menziono che tutti i fatti presentati risalgono al periodo che precede il mio mandato, e che il procuratore responsabile del caso ha avuto accesso a tutti i documenti necessari per occuparsi di questa causa”, ha affermato Toba. Lannuncio è stato fatto a qualche ora dopo che il premier Dacian Ciolos affermava che la soluzione migliore fosse che Toba lasciasse il Governo, e la giustizia facesse il suo dovere.



Neanche Gabriel Oprea, ex vicepremier e ministro dellInterno nel Governo presieduto da Victor Ponta, ha ricevuto buone notizie, nello stesso giorno i procuratori chiedendo al Senato il via libera al suo perseguimento penale in un nuovo fascicolo,. Oprea è accusato di omcidio doloso nel fascicolo sulla morte di un poliziotto, Bogdan Gigina, che ha perso la vita, lanno scorso, in un incidente di moto, mentre faceva da scorta ad Oprea. Lindagine avviata dopo la morte del poliziotto ha indagato, tra laltro, se Oprea avrebbe avuto, nel rispettivo momento, il diritto ad una scorta, in quanto si tratterebbe di un viaggio per interesse personale. Stando al procuratore-capo della DNA, Laura Codruta Kovesi, Gabriel Oprea è quello che ha imposto implicitamente, violando i provvedimenti legali, che il suo viaggio avenisse a grande velocità, il che ha contribuito allincidente stradale in cui è morto il poliziotto.



Lindagine ha rivelato che Bogdan Gigina si spostava con 84 km/orari nel momento dellincidente. Dai documenti risulta che Oprea faceva in media circa 5 viaggi al giorno accompagnato da equipaggi di polizia stradale. Stando alla DNA, il numero totale di simili viaggi era circa tre volte maggiore di quello realizzato nello stesso periodo per la scorta del presidente romeno e circa due volte maggiore di quello per la scorta del premier – dignitari che hanno il diritto di scorta permanente, stando alla legge. (traduzione di Adina Vasile)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company