Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le conclusioni del Vertice dei Tre Mari

Il vertice dellIniziativa dei Tre Mari è stato una riunione di successo, che ha dato risultati concreti – si è congratulato il presidente romeno, Klaus Iohannis, da anfitrione, dopo lincontro a Bucarest tra i capi di stato e di governo dei 12 Paesi membri UE che si trovano tra il Mar Baltico, lAdriatico e il Mar Nero. Klaus Iohannis: La cosa più importante è stata forse lespressione del sostegno politico ad una lista regionale di progetti prioritari di interconnessione nei settori energia, trasporto e digitale, lista che è stata stabilita in base ai contributi degli stati partecipanti alliniziativa, la Romania compresa. La selezione di questi progetti ha avuto alla base criteri quali limpatto regionale, la fattibilità economica, la compatibilità con le priorità e le politiche dellUE.

Le conclusioni del Vertice dei Tre Mari
Le conclusioni del Vertice dei Tre Mari

, 19.09.2018, 11:50

Il vertice dellIniziativa dei Tre Mari è stato una riunione di successo, che ha dato risultati concreti – si è congratulato il presidente romeno, Klaus Iohannis, da anfitrione, dopo lincontro a Bucarest tra i capi di stato e di governo dei 12 Paesi membri UE che si trovano tra il Mar Baltico, lAdriatico e il Mar Nero. Klaus Iohannis: La cosa più importante è stata forse lespressione del sostegno politico ad una lista regionale di progetti prioritari di interconnessione nei settori energia, trasporto e digitale, lista che è stata stabilita in base ai contributi degli stati partecipanti alliniziativa, la Romania compresa. La selezione di questi progetti ha avuto alla base criteri quali limpatto regionale, la fattibilità economica, la compatibilità con le priorità e le politiche dellUE.



Nella dichiarazione congiunta, i partecipanti promettono di indirizzare il sostegno politico verso questi progetti prioritari e invitano le compagnie e le istituzioni finanziarie a lavorare insieme per la loro applicazione il prima possibile. Le comunità daffari degli stati membri possono implementare progetti comuni per un valore di decine di miliardi di euro – ha sottolineato, allo stesso forum, il presidente della Camera di Commercio ed Industria della Romania, Mihai Daraban.



LIniziativa dei Tre Mari sostiene lobiettivo comune dellUnione Europea di avvicinare lEst e lOvest del Continente, ha affermato anche il commissario europeo per lo sviluppo regionale, Corina Creţu: E uniniziativa rilevante e legittima. Contribuisce allo sviluppo regionale, amplificando così il processo di coesione a livello dellintera Unione Europea. Uniniziativa che può offrire, in ugual misura, prosperità e sicurezza agli stati membri. Perciò, desidero ringraziare tutti gli stati membri partecipanti per la loro azione proattiva e per la loro decisione di aumentare lo sviluppo economico e la connettività, rafforzando in questo modo la convergenza europea. La Commissione Europea ritiene questo Vertice unopportunità unica per riaffermare limportanza, per lUnione Europea nel suo insieme, di un alto livello di connettività nellEuropa Centrale ed Orientale, che si tratti del settore energetico, dei trasporti oppure di quello digitale.



Ospite speciale al vertice di Bucarest, il segretario americano per lenergia, Rick Perry, ha assicurato gli europei che possono contare sugli USA quale partner di fiducia nel settore energetico, settore che lui ritiene strettamente collegato alla sicurezza nazionale. Quello di attirare nuovi investimenti americani nellEuropa Centrale ed Orientale è, daltronde, un obiettivo dichiarato degli stati della regione. Dalla Casa Bianca, il presidente Donald Trump ha affermato, dal canto suo, che gli USA appoggiano con risolutezza gli obiettivi dellIniziativa dei Tre Mari e che desiderano estendere i rapporti commerciali in tutta lEuropa.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company