Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le cause della tragedia nel club bucarestino Colectiv

Ciò che sarebbe dovuta essere una serata di venerdi rilassante, passata assieme agli amici in un club, è diventata, in qualche secondo, un vero inferno per centinaia di giovani, che hanno avuto la sfortuna di trovarsi li. Artisti, fotografi, giornalisti, architetti, studenti liceali premiati a olimpiadi, dipendenti di multinazionali e ingegneri partecipavano, nel Club Colectiv, lo scorso 30 ottobre 2015, al concerto di lancio del nuovo album del gruppo rock Goodbye to Gravity. 64 di loro hanno perso la vita ed oltre 100 sono rimasti feriti nella tragedia che ha addolorato lintero Paese e ha provocato ampie proteste di piazza, che hanno portato alle dimissioni del premier sociademocratico Victor Ponta.

Le cause della tragedia nel club bucarestino Colectiv
Le cause della tragedia nel club bucarestino Colectiv

, 25.04.2016, 16:28

Ciò che sarebbe dovuta essere una serata di venerdi rilassante, passata assieme agli amici in un club, è diventata, in qualche secondo, un vero inferno per centinaia di giovani, che hanno avuto la sfortuna di trovarsi li. Artisti, fotografi, giornalisti, architetti, studenti liceali premiati a olimpiadi, dipendenti di multinazionali e ingegneri partecipavano, nel Club Colectiv, lo scorso 30 ottobre 2015, al concerto di lancio del nuovo album del gruppo rock Goodbye to Gravity. 64 di loro hanno perso la vita ed oltre 100 sono rimasti feriti nella tragedia che ha addolorato lintero Paese e ha provocato ampie proteste di piazza, che hanno portato alle dimissioni del premier sociademocratico Victor Ponta.



A metà anno dalla tragedia, la Procura Generale ha ultimato linchiesta sullincendio nel club Colectiv. Dalla requisitoria di 170 pagine emerge che, in questo club, non sono state rispettate le normative antincendio. Stando ai procuratori, nellincendio sono state raggiunte temperature di 900 gradi centigradi, il fuoco si è propagato fino al soffitto in 33 secondi, e chi si trovava dentro ha faticato per parecchi minuti ad aprire la seconda porta del club. Uno dei superstiti ha dichiarato che, in apertura del concerto, sono stati accesi sul palcoscenico gli artifici che erano a forma di vulcano e gettavano scintille a grande altezza. Il testimone afferma che le scintille hanno acceso subito un pilastro e le fiamme si sono propagate verso il soffitto.



Nella requisitoria dei procuratori si mostra inoltre che gli estintori nel club erano scaduti e dopo lo scoppio dellincendio un uomo ha cercato di estinguere lincendio gettando birra sulle fiamme. Diverse persone, compresi gli azionisti del club, saranno rinviate a giudizio nel fascicolo Colectiv. I tre azonisti sono accusati di omicidio e lesioni personali dolose in forma aggravata e di non aver preso le misure legali di sicurezza e prevenzione degli infortuni sul lavoro. Le loro dichiarazioni sui materiali usati per lisolamento acustico del club non coincidono con quelle del costruttore. Chi si è occupato della ristrutturazione afferma che i tre hanno scelto materiali a basso costo e non ignifughi, mentre gli azionisti affermano di aver ricevuto assicurazioni dal costruttore che i materiali adoperati erano trattati con prodotti antifiamma. Inoltre, i tre azionisti sono accusati di aver permesso laccesso di un numero di persone che superava di molto il limite ammesso dal club, nel contesto in cui lo spazio non aveva più vie duscita in caso di emergenza, e di essere stati daccordo con uno spettacolo pirotecnico, sebbene lallestimento allinterno fosse inadeguato. Anche la titolare della ditta di servizi pirotecnici sarà rinviata a giudizio, per aver comprato e venduto prodotti pirotecnici senza istruzioni in romeno e per non aver addestrato i dipendenti inviati a montare gli artifici nel Club Colectiv. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company