Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le assicurazioni RC auto, misure legali e proteste

Le assicurazioni RC auto, misure legali e proteste
Le assicurazioni RC auto, misure legali e proteste

, 15.09.2016, 15:57

Motivo
di proteste che hanno creato varie volte gravi disturbi del traffico, le
tariffe delle polizze RC auto sono congelate in Romania per i prossimi sei mesi
ad un prezzo di riferimento che sarà annunciato entro al massimo 30 giorni
dall’Autorità di Sorveglianza Finanziaria. La misura è stata presa tramite
un’ordinanza d’urgenza adottata mercoledì dall’esecutivo e sarà applicata a
tutti gli autisti, non solo ai trasportatori. Il documento prevede, tra
l’altro, che un contratto RC auto può essere concluso per un periodo compreso
tra un mese e un anno e sarà possibile sospenderlo su richiesta della persona
assicurata. In caso di incidente, i danni potranno essere pagati dalla propria
assicurazione e recuperati ulteriormente dal colpevole.




Un
comunicato del Governo precisa che l’ordinanza osserva le direttive europee in
questo campo, prende in considerazione l’esperienza di altri stati membri per
quanto riguarda la regolamentazione di questa assicurazione, ma anche le
proposte delle associazioni professionali e padronali degli assicuratori e
degli auto-trasportatori.




Malgrado
le misure prese dal governo, una parte dei trasportatori hanno deciso però di
non rinunciare alle proteste. Quattro delle sei associazioni hanno mobilitato migliaia
di trasportatori davanti alla sede del governo e in altri luoghi di 20 città
per continuare ad esprimere le loro scontentezze. Loro sollecitano che le
tariffe RC auto siano congelate ai valori medi dei danni esistenti nei dati
dell’Autorità per la Sorveglianza Finanziaria, e non al livello di quelli che
saranno calcolati in futuro. I padronati chiedono una tariffa di 4.900 lei
(circa 1100 euro) per un camion, cioè danni medi, mentre la variante proposta
dalle autorità è di 18.500 lei (circa 4100 euro) per i danni medi.




Ai
negoziati presso il governo non era stato stabilito chiaramente quale sarà il
tetto dei danni, e il congelamento delle tariffe RC auto, approvato dal
Consiglio della Concorrenza, sembrava sufficiente per i trasportatori che
avevano ancora certi riserbi in attesa della pubblicazione della rispettiva
ordinanza.




I
trasportatori chiedono anche le dimissioni del presidente dell’Autorità di
Sorveglianza Finanziaria, Mişu Negriţoiu, che ritengono responsabile
dell’aumento significativo delle tariffe RC auto nell’ultimo anno. Stando ai
padronati nei trasporti, le tariffe sarebbero anche 2,5 volte maggiori rispetto
al primo trimestre del 2015. Mişu Negriţoiu dice però che non ha nulla da
rimproverarsi perché l’Autorità di Sorveglianza Finanziaria non può fissare
prezzi e non ha il diritto legale a intervenire nei contratti commerciali
firmati dagli assicuratori.




Il
presidente dell’Autorità di Sorveglianza Finanziaria ha dichiarato nel
Parlamento che la situazione RCA è stata generata dalla liberalizzazione del
mercato che la Romania si è assunta nel 2007. (traduzione di Gabriela Petre)



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company