Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lavoro: dibattiti sulla disparità di genere

Nonostante le inequità che ancora permangono, negli ultimi decenni l’Unione Europea ha compiuto dei progressi importanti affinchè sia raggiunta l’uguaglianza tra donne e uomini. Stando alla Commissione Europea, i segnali sono rallegranti, visto che sempre più donne lavorano e ottengono occupazioni migliori. Tuttavia ci sono anche delle donne impiegate in buona parte in settori non troppo bene retribuiti e che ricoprono meno cariche decisionali. La Strategia di Bruxelles prevede che l’Europa diventi sempre più vicina all’aspirazione della parità tra donne e uomini entro il 2025. L’idea è che tutti possano godersi la libertà di seguire la propria strada, avere pari opportunità di prosperare e parità di genere nella società, e diventare leader, se lo meritano.

Lavoro: dibattiti sulla disparità di genere
Lavoro: dibattiti sulla disparità di genere

, 20.05.2021, 12:03

Nonostante le inequità che ancora permangono, negli ultimi decenni l’Unione Europea ha compiuto dei progressi importanti affinchè sia raggiunta l’uguaglianza tra donne e uomini. Stando alla Commissione Europea, i segnali sono rallegranti, visto che sempre più donne lavorano e ottengono occupazioni migliori. Tuttavia ci sono anche delle donne impiegate in buona parte in settori non troppo bene retribuiti e che ricoprono meno cariche decisionali. La Strategia di Bruxelles prevede che l’Europa diventi sempre più vicina all’aspirazione della parità tra donne e uomini entro il 2025. L’idea è che tutti possano godersi la libertà di seguire la propria strada, avere pari opportunità di prosperare e parità di genere nella società, e diventare leader, se lo meritano.

Tra gli obiettivi-chiave si annoverano la cessazione della violenza contro le donne, il contrasto agli stereotipi di genere, l’eliminazione delle disparità di genere sul mercato del lavoro e una partecipazione uguale nei vari settori dell’economia. Vanno inoltre eliminate le differenze nella retribuzione salariale, le discrepanze di genere nell’assumere le responsabilità familiari o nel raggiungere la parità nel processo decisionale e in politica.

Presente a Bucarest alla terza edizione del Galà Women in Economy, organizzata dalla Confederazione Nazionale per l’Imprenditoria Femminile (CONAF), la ministra del Lavoro, Raluca Turcan, ha dichiarato che, purtroppo, la disparità e la discriminazione non vengono percepite come problemi scottanti in Romania. Le donne sembrano avere una rappresentanza abbastanza forte in tutti i settori, e l’accesso alle opportunità sembra quasi uguale. In realtà, uno sguardo più attento alle statistiche fornite dalle istituzioni europee o da strutture private svela l’esistenza di notevoli inuguaglianze.

Raluca Turcan ha ricordato che l’Indice Global Mastercard delle donne imprenditrici indica che solo il 27% dei business esistenti sono controllati dalle quote rosa. Invece, l’Eurostat rileva, ad esempio, una quota dell’80% di donne in prima linea nelle attività sanitarie durante la pandemia, rispetto al 20% maschile, il che dimostra la vulnerabilità femminile in certi settori davanti agli shock generati dalle crisi. La Romania è una società aperta, che ha compiuto dei progressi, ma ciò non rende i romeni meno tradizionalisti, ha aggiunto la ministra del Lavoro, Raluca Turcan.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company