Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Laura Codruţa Kovesi, il primo procuratore-capo europeo

La Conferenza dei Presidenti del Parlamento Europeo, di cui fanno parte i leader dei gruppi politici, ha fatto, mercoledì, l’ultimo passo per la nomina della romena Laura Codruţa Kovesi nella carica di primo capo della Procura Europea. Lunedì, anche il Consiglio dell’Unione Europea aveva approvato l’insediamento della Kovesi nell’Ufficio del Procuratore Pubblico Europeo (EPPO — European Public Prosecutor’s Office). Idea lanciata e promossa costantemente da un’altra romena, l’ex ministra ed eurodeputata Monica Macovei, la Procura Europea dovrebbe essere operativa alla fine del 2020. Sarà un’istituzione indipendente, incaricata a indagare e a portare di fronte alla giustizia reati contro il bilancio dell’Unione, come la frode, la corruzione oppure la frode transfrontaliera sull’IVA di oltre 10 milioni di euro. La lista dei reati potrà essere ampliata nel futuro, per includere, ad esempio, gli atti di terrorismo.

Laura Codruţa Kovesi, il primo procuratore-capo europeo
Laura Codruţa Kovesi, il primo procuratore-capo europeo

, 17.10.2019, 14:09

La Conferenza dei Presidenti del Parlamento Europeo, di cui fanno parte i leader dei gruppi politici, ha fatto, mercoledì, l’ultimo passo per la nomina della romena Laura Codruţa Kovesi nella carica di primo capo della Procura Europea. Lunedì, anche il Consiglio dell’Unione Europea aveva approvato l’insediamento della Kovesi nell’Ufficio del Procuratore Pubblico Europeo (EPPO — European Public Prosecutor’s Office). Idea lanciata e promossa costantemente da un’altra romena, l’ex ministra ed eurodeputata Monica Macovei, la Procura Europea dovrebbe essere operativa alla fine del 2020. Sarà un’istituzione indipendente, incaricata a indagare e a portare di fronte alla giustizia reati contro il bilancio dell’Unione, come la frode, la corruzione oppure la frode transfrontaliera sull’IVA di oltre 10 milioni di euro. La lista dei reati potrà essere ampliata nel futuro, per includere, ad esempio, gli atti di terrorismo.



Finora, 22 stati membri si sono affiancati alla Procura Europea. I cinque stati che non vi partecipano ancora — Svezia, Ungheria, Polonia, Irlanda e Danimarca — si potrebbero affiancare in qualsiasi momento. L’EPPO avrà la sede centrale a Lussemburgo e il suo staff sarà formato da un procuratore-capo e da un collegio dei procuratori di tutti i Paesi partecipanti. Loro coordineranno le indagini in corso svolte dai procuratori delegati in ciascuno stato partecipante.



Laura Codruţa Kovesi avrà un mandato di sette anni, che consisterà soprattutto nella creazione della struttura operativa e amministrativa della Procura Europea e nell’allacciamento di buoni rapporti di lavoro con le autorità giudiziarie nazionali. Promotrice della lotta alla corruzione per alcuni, capo di un sistema poliziesco abusivo per altri, la Kovesi è stata spesso considerata la donna più forte in Romania. Solo negli ultimi cinque anni, sotto il suo coordinamento, la DNA ha rinviato a giudizio 14 ministri ed e ministri e 53 parlamentari. 27 di loro sono stati già condannati in via definitiva. Nello stesso periodo, la Direzione ha disposto misure cautelari di oltre 2,3 miliardi di dollari.



Poco prima di essere rimossa dalla carica, a giugno 2018, dal presidente Klaus Iohannis, in seguito ad una decisione della Corte Costituzionale, lei ammetteva, però, a New York, in occasione di un dibattito organizzato presso la sede dell’ONU, che la maggiore sfida per la Romania è il mantenimento dell’indipendenza dei giudici e dei procuratori. “Ci sono stati tentativi ripetuti di modificare la legislazione anticorruzione per limitare gli strumenti legislativi utilizzati dai procuratori anticorruzione o per la depenalizzazione di alcuni reati. Ci sono state situazioni in cui è stata rifiutata la rimozione dell’immunità ai politici accusati di corruzione” — ha riassunto il capo della DNA la storia degli ultimi anni, in cui il governo di sinistra è stato accusato di cercare di fermare la lotta alla corruzione e di sottomettere i magistrati. Stando alla Kovesi, la sua nomina è anche una vittoria dei suoi compatrioti che, tramite impegno civico e proteste di strada, le sono stati sempre accanto, seguendo la sua esortazione del giorno in cui è stata rimossa dalla carica di capo della DNA: la corruzione può essere sconfitta, non mollate!

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company