Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Lasagne cavallo: riunione dei ministri dell’Agricoltura a Bruxelles


Riunitisi a Bruxelles, i ministri dell’Agricoltura di Gran Bretagna, Francia, Irlanda, Polonia e Romania hanno concordato su una serie di misure volte a gestire lo scandalo della carne equina spacciata per manzo. I ministri hanno individuato delle illegalità nella vendita della carne di cavallo e hanno sollecitato regole di etichettatura molto più strette, ma anche test DNA per i prodotti incriminati.

Lasagne cavallo: riunione dei ministri dell’Agricoltura a Bruxelles
Lasagne cavallo: riunione dei ministri dell’Agricoltura a Bruxelles

, 14.02.2013, 15:10


Riunitisi a Bruxelles, i ministri dell’Agricoltura di Gran Bretagna, Francia, Irlanda, Polonia e Romania hanno concordato su una serie di misure volte a gestire lo scandalo della carne equina spacciata per manzo. I ministri hanno individuato delle illegalità nella vendita della carne di cavallo e hanno sollecitato regole di etichettatura molto più strette, ma anche test DNA per i prodotti incriminati.




I controlli si svolgeranno dal 1 marzo per tre mesi. Le inchieste condotte in più Paesi europei coinvolti in questo scandalo dovrebbero essere coordinate dall’Europol, ritengono i responsabili europei, precisando, però, che i prodotti con etichettatura errata son presentando dei rischi alla sanità pubblica. Comunque, i prodotti incriminati sono stati ritirati dal mercato in più Paesi europei.




La posizione di Bucarest sui sospetti che una parte della carne equina proverrebbe dalla Romania è stata presentata dal ministro dell’Agricolura, Daniel Constantin.




“Non c’è nessun dubbio. In Romania non poteva accadere una simile frode. Tutti i dati disponibili, tutti i documenti che abbiamo esaminato indicano un’etichettatura corretta nel momento in cui il trasporto è stato sigillato. Quando la merce entra in possesso dell’importatore, allora anche la responsabilità diventa sempre sua”, ha spiegato il ministro.




Daniel Constantin ha aggiunto che ai colloqui non è stato puntato il dito contro alcuno stato membro come fonte della frode, e ha auspicato che l’inchiesta sia ultimata quanto prima, poichè il settore zootecnico nei Paesi coinvolti sta registrando perdite. Alcuni partner europei hanno già rifiutato le importazioni da alcuni mattatoi di Romania.




L’affare ha coinvolto aziende e intermediari di più Paesi Ue. Due mattatoi romeni hanno esportato la carne verso una ditta olandese, registrata nel “paradiso fiscale” del Cipro, ritenuta il sospetto-chiave nello scandalo, secondo quanto riferisce la stampa britannica.




Successivamente, l’impresa olandese ha venduto la carne a una compagnia francese, che, a sua volta, l’ha fornita a un’altra ditta del proprio Paese. Quest’ultima ha lavorato al carne e l’ha esportata in Europa. Le compagnie coinvolte nello scandalo fanno causa l’una contro l’altra, però nessuna ammette di aver spacciato la carne equina per manzo. (trad. Iuliana Anghel)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company