Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’Agenzia Europea del Farmaco, a Bucarest

Una mini delegazione del governo romeno si è recata, lunedì, a Londra, per sostenere il trasloco a Bucarest dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), dopo che la Gran Bretagna avrà lasciato l’Unione Europea. Le autorità romene hanno tutte le pratiche pronte in tal senso — ha dichiarato, a Radio Romania, il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu, precisando che il dossier di candidatura di Bucarest sarà preparato e inoltrato, secondo i requisiti della Commissione Europea, entro la fine di questo mese. Accompagnato dal ministro della Salute, Florian Bodog, e dal presidente dell’Agenzia Nazionale del Farmaco e dei Dispositivi Medici, Nicolae Fotin, Negrescu ha presentato ai responsabili EMA l’offerta romena per il trasloco.

L’Agenzia Europea del Farmaco, a Bucarest
L’Agenzia Europea del Farmaco, a Bucarest

, 25.07.2017, 13:35

Una mini delegazione del governo romeno si è recata, lunedì, a Londra, per sostenere il trasloco a Bucarest dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA), dopo che la Gran Bretagna avrà lasciato l’Unione Europea. Le autorità romene hanno tutte le pratiche pronte in tal senso — ha dichiarato, a Radio Romania, il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu, precisando che il dossier di candidatura di Bucarest sarà preparato e inoltrato, secondo i requisiti della Commissione Europea, entro la fine di questo mese. Accompagnato dal ministro della Salute, Florian Bodog, e dal presidente dell’Agenzia Nazionale del Farmaco e dei Dispositivi Medici, Nicolae Fotin, Negrescu ha presentato ai responsabili EMA l’offerta romena per il trasloco.



Victor Negrescu: Il nostro fascicolo è pronto. Risponde a tutti i criteri stabiliti dalla Commissione Europea, che si tratti della capacità di continuare l’attività già dal primo giorno di trasloco dell’Agenzia, di argomenti di tipo logistico, di sede, di educazione e formazione del personale che verrà in Romania, o di aspetti che riguardano l’organizzazione di eventi di ampia portata in questo settore della salute pubblica.”



Il ministro con delega agli affari europei ha risposto anche allo scetticismo espresso nello spazio pubblico in merito alla capacità delle autorità di offrire una sede adeguata all’Agenzia e di garantire il trasporto veloce dei suoi dipendenti. Victor Negrescu: Abbiamo risolto pure il problema del trasporto. Abbiamo una soluzione anche per l’alloggio. Possiamo offrire una sede adeguata, che esiste già e dispone di una serie di soluzioni tecniche che permettono una migliore connessione a internet, come richiesto nelle specificazioni. Quindi, dal punto di vista logistico, siamo messi bene e sono certo che non c’è alcun motivo per cui la nostra candidatura sia considerata meno valida di altri progetti, presentati da altri Paesi.”



Per ospitare l’Agenzia concorrono anche Francia, Svezia, Danimarca, Ungheria e Bulgaria, Paesi che hanno già inoltrato le loro offerte. Londra stessa vorrebbe continuare a ospitare l’Agenzia, anche dopo la Brexit. La posta in gioco non è legata solo al prestigio, ma anche ad aspetti pragmatici. L’EMA è un’istituzione decentrata dell’UE. La sua principale responsabilità è la tutela e la promozione della salute pubblica, tramite la valutazione e la sorveglianza dei farmaci destinati all’uso umano e veterinario. Conta quasi 900 dipendenti e ospita ogni anno eventi che vedono partecipare oltre 35 mila persone.



La Commissione Europea esaminerà i progetti dei Paesi che desiderano ospitare l’Agenzia Europea del Farmaco e farà la propria valutazione entro il 15 settembre, mentre la decisione finale verrà presa al Consiglio Affari Generali di novembre. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company