Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’abuso d’ufficio, limiti e principi

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto la contestazione formulata da Bombonica Prodana, ex moglie del leader PSD, Liviu Dragnea, legata ad un articolo del Codice Penale che definisce l’abuso d’ufficio. L’eccezione è stata sollevata nel fascicolo in cui è rinviata a giudizio accanto all’ex marito e a ex dipendenti del servizio di Assistenza Sociale della provincia di Teleorman (sud). I giudici della Corte Costituzionale hanno deciso che spetta al Parlamento l’incarico di stabilire il valore dei danni e la gravità dei pregiudizi risultati dal reato di “abuso d’ufficio” commesso.

L’abuso d’ufficio, limiti e principi
L’abuso d’ufficio, limiti e principi

, 07.06.2017, 14:09

La Corte Costituzionale della Romania ha respinto la contestazione formulata da Bombonica Prodana, ex moglie del leader PSD, Liviu Dragnea, legata ad un articolo del Codice Penale che definisce l’abuso d’ufficio. L’eccezione è stata sollevata nel fascicolo in cui è rinviata a giudizio accanto all’ex marito e a ex dipendenti del servizio di Assistenza Sociale della provincia di Teleorman (sud). I giudici della Corte Costituzionale hanno deciso che spetta al Parlamento l’incarico di stabilire il valore dei danni e la gravità dei pregiudizi risultati dal reato di “abuso d’ufficio” commesso.



A marzo, Bombonica Prodana sollevava questa eccezione di incostituzionalità e il suo avvocato precisava che si impone l’invio alla CCR perché, nel suo caso, i danni sono inferiori ai 50.000 euro e quindi, il caso non sarebbero oggetto di inchiesta penale. Bombonica Prodana è stata rinviata a giudizio per abuso d’ufficio. Nello stesso fascicolo, Liviu Dragnea è processato per concussione. All’epoca, Bombonica Prodana lavorava presso la Direzione Tutela del Bambino di Teleorman, istituzione subordinata al Consiglio Provinciale di Teleorman, il cui presidente era Liviu Dragnea. Stando agli inquirenti, Dragnea avrebbe determinato più dipendenti della Direzione Assistenza Sociale di assumere, con contratti fittizi, due persone, membri dell’organizzazione PSD Teleorman, che sono state pagate dai fondi pubblici, anche se lavoravano esclusivamente per il partito.



Nel caso di una condanna in questo nuovo processo, Dragnea rischia di scontare anche la pena di due anni di carcere con sospensione che gli era stata inflitta l’anno scorso, nel cosiddetto dossier “Referendum”, eventualità in cui dovrebbe lasciare definitivamente la scena politica, una scena che domina in maniera assoluta dopo le politiche del dicembre 2016. In questo dossier più vecchio, era stato condannato perché, nel 2012, prima e durante lo svolgimento del referendum per la destituzione di Traian Băsescu dalla carica di presidente della Romania, aveva messo a punto, in veste di segretario generale del PSD, un sistema volto a influenzare il risultato del voto, di modo che fosse raggiunto il quorum necessario per la destituzione.



Attualmente, decine di sindaci e capi di consigli provinciali hanno problemi con la giustizia, sono condannati o sotto inchiesta della DNA per abuso d’ufficio. All’inizio dell’anno, il Governo aveva cercato di risolvere il problema. Il famoso decreto-legge 13, con il quale si intendeva modificare i codici penali, adottato a fine gennaio e ulteriormente abrogato, prevedeva che una persona poteva essere messa sotto accusa per abuso d’uffcio solo se i danni recati erano di almeno 200.000 lei. Questa controversa decisione ha fatto scendere in piazza, allora, centinaia di migliaia di persone, le più ampie proteste dal crollo del comunismo, a dicembre 1989. (tr. G.P.)


Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company