Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La vaccinazione dei bambini, tra legge e pratica

In riferimento ai vaccini che mancano da qualche mese in Romania, Florian Bodog ha annunciato che sono stati firmati i contratti per esavalenti e tetravalenti, per il vaccino contro il virus epatico B è stato attivato un meccanismo europeo ed è stata ricevuta una risposta dalla Norvegia, mentre per quanto riguarda il vaccino anti pneumococcico le procedure di acquisto inizieranno nel prossimo periodo.

La vaccinazione dei bambini, tra legge e pratica
La vaccinazione dei bambini, tra legge e pratica

, 10.03.2017, 15:08

In riferimento ai vaccini che mancano da qualche mese in Romania, Florian Bodog ha annunciato che sono stati firmati i contratti per esavalenti e tetravalenti, per il vaccino contro il virus epatico B è stato attivato un meccanismo europeo ed è stata ricevuta una risposta dalla Norvegia, mentre per quanto riguarda il vaccino anti pneumococcico le procedure di acquisto inizieranno nel prossimo periodo.



La Romania registra, da un anno all’altro, una preoccupante diminuzione del tasso di vaccinazione dei bambini, per cui le autorità di Bucarest hanno deciso di elaborare una legge che imponga ai genitori l’obbligo di vaccinare i propri figli contro alcune delle più pericolose malattie contagiose — annunciava, già nella primavera dell’anno scorso, il presidente della Società Romena di Microbiologia, Alexandru Rafila. La dichiarazione giungeva nel contesto in cui, sia nel 2015, che nel 2016 si registravano casi di difterite in Europa, conclusisi persino con decessi, casi di poliomielite nell’Ucraina confinante e persino in Romania c’era un focolaio epidemico nel centro del Paese.



All’inizio di quest’anno, la Romania era in piena epidemia di morbillo, a gennaio registrandosi 2300 casi e 15 decessi. E la situazione dei contagi tra i bambini continua a peggiorare, parzialmente anche a causa del numero insufficiente di alcuni vaccini. Ora, il Ministero della Sanità ha preparato un disegno di legge che prevede la vaccinazione obbligatoria dei bambini. Se la legge sarà adottata, 9 vaccini diventeranno obbligatori — contro la epatite B, la difterite, il tetano, la pertosse, la poliomielite, il morbillo, la parotite epidemica, la rosolia e BCG (anti-tubercolosi). Questi vaccini saranno inseriti sulla lista dei vaccini obbligatori per poter iscrivere i bambini all’asilo o a scuola. Un eccezione dalla regola saranno i bambini nel cui caso si potranno dimostrare con documenti medici le controindicazioni definitive di certe vaccinazioni.



Il disegno di legge andrà al dibattito pubblico al massimo entro un mese — lo ha reso noto il ministro della sanità, Florian Bodog, il momento del lancio del dibattito essendo legato alla soluzione della crisi dei vaccini: Non posso obbligare o fissare a qualcuno delle responsabilità se non ci sono vaccini sul mercato. Risolviamo prima la questione dei vaccini e al massimo entro un mese, la Legge sulla vaccinazione andrà al dibattito pubblico. Se sarà con o senza sanzioni, praticamente i dibattiti nel Parlamento regoleranno tutte queste cose perché alle commissioni di specialità possono andare anche le associazione dei Pazienti, possono andare anche i genitori a segnalare certe cose. Una delle varianti sarà sottoposta al dibattito, ma solo nel momento in cui avremo almeno un’anticipazione sul momento in cui i vaccini saranno assicurati.”



Il rifiuto della vaccinazione attirerà sanzioni. Rischiano multe persino le direzioni di sanità pubblica responsabili per la conservazione dei vaccini in condizioni frigorifiche inadeguate, ma anche i medici coinvolti nell’attività di vaccinazione che non rispettano i provvedimenti legali. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company