Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La tragedia nel Club Colectiv

Circa un mese dopo l’incendio nel Club Colectiv di Bucarest, avvenuto il 30 ottobre, proseguono le indagini per accertare le circostanze in cui è avvenuto e i responsabili per la tragedia che ha provocato 60 morti e 186 feriti. I dati preliminari indicano che il fuoco è stato provocato dai giochi pirotecnici durante il concerto. A causa della gravità della vicenda, sono state indette tre giornate di lutto nazionale e, in seguito alle massicce proteste popolati, il premier Victor Ponta si è dimesso il 4 novembre, insieme al governo dominato dai socialdemocratici.

La tragedia nel Club Colectiv
La tragedia nel Club Colectiv

, 27.11.2015, 14:15

Circa un mese dopo l’incendio nel Club Colectiv di Bucarest, avvenuto il 30 ottobre, proseguono le indagini per accertare le circostanze in cui è avvenuto e i responsabili per la tragedia che ha provocato 60 morti e 186 feriti. I dati preliminari indicano che il fuoco è stato provocato dai giochi pirotecnici durante il concerto. A causa della gravità della vicenda, sono state indette tre giornate di lutto nazionale e, in seguito alle massicce proteste popolati, il premier Victor Ponta si è dimesso il 4 novembre, insieme al governo dominato dai socialdemocratici.

In questo momento, gli inquirenti proseguono le indagini per accertare le circostanze che hanno provocato il più grave incidente avvenuto in Romania dopo il 1989, nonchè per individuare i responsabili per la tragedia. Più fattori responsabili sono stati fermati dalla polizia e la dirigenza dell’Ispettorato per le Situazioni di Emergenza di Bucarest è stata dimessa, dopo che la stampa ha svelato che l’istituzione ha nascosto la verità sulle responsabilità che le spettavano nella prevenzione dell’incendio al Club Colectiv.

Negli ospedali di Bucarest sono ancora ricoverate 37 vittime dell’incendio, di cui sei ancora in condizioni critiche. 39 pazienti che hanno subito delle ustioni sono curati in Austria, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia, Israele. Il governo rimborserà integralmente i costi per le cure mediche concesse a loro negli ospedali dall’estero. Un’ordinanza d’urgenza ha stabilito un costo mensile di 90.000-100.000 euro per un paziente, somma che può essere aumentata, se necessario.

Decine di migliaia di romeni hanno congiunto gli sforzi e hanno impegnato l’energia, il talento e il tempo libero per aiutare i simili, dopo la tragedia nel club Colectiv, dimostrando solidarietà e spirito civico. Stando all’ambasciatore americano a Bucarest, Hans Klemm, le loro azioni hanno ispirato anche numerosi membri della comunità internazionale. Mercoledì, all’Ospedale clinico di emergenza Bagdasar-Arseni di Bucarest, è arrivato un trasporto di materiali medici, il valore totale di questo aiuto umanitario offerto dal Governo Federale della Germania ammontando a 100.000 euro.

La memoria delle vittime dell’incendio del 30 ottobre è mantenuta anche tramite gesti semplici ma significativi. L’Ente Autonomo di Trasporto di Bucarest ha deciso mercoledì di intitolare Colectiv due fermate di tram e filobus, come omaggio ai giovani innocenti che hanno perso la vita nella tragedia del club della capitale.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company