Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La tessera sanitaria

I rapporti giornalieri rilevano che la tessera sanitaria, in vigore in Romania dal 1 maggio, funziona e che, da un giorno all’altro, un numero sempre maggiore di servizi sanitari vengono erogati in base ad essa. La Cassa Nazionale Assicurazioni afferma che i problemi dei primi giorni si sono verificati in quanto una parte dei prestatori di servizi sanitari la utilizzavano per la prima volta, sebbene abbiano beneficiato di un periodo di preparazione in vista della sua introduzione. Un comunicato del Ministero della Sanità mostra che una gran parte dei prestatori di servizi sanitari e degli assicurati hanno capito la necessità e l’importanza dell’implementazione nel sistema sanitario della tessera, che, assieme alla ricetta elettronica e al fascicolo sanitario elettronico rappresentano obiettivi importanti per la digitalizzazione del sistema sanitario. Tutto ciò fa parte del progetto di controllo e disciplina finanziaria del sistema di assicurazioni sanitarie, ma ci sono anche persone che contestano questo progetto, volto a mettere ordine nel sistema e a fermare le frodi sui fondi pubblici, affermano gli esponenti del Ministero della Salute.

La tessera sanitaria
La tessera sanitaria

, 11.05.2015, 16:10

I rapporti giornalieri rilevano che la tessera sanitaria, in vigore in Romania dal 1 maggio, funziona e che, da un giorno all’altro, un numero sempre maggiore di servizi sanitari vengono erogati in base ad essa. La Cassa Nazionale Assicurazioni afferma che i problemi dei primi giorni si sono verificati in quanto una parte dei prestatori di servizi sanitari la utilizzavano per la prima volta, sebbene abbiano beneficiato di un periodo di preparazione in vista della sua introduzione. Un comunicato del Ministero della Sanità mostra che una gran parte dei prestatori di servizi sanitari e degli assicurati hanno capito la necessità e l’importanza dell’implementazione nel sistema sanitario della tessera, che, assieme alla ricetta elettronica e al fascicolo sanitario elettronico rappresentano obiettivi importanti per la digitalizzazione del sistema sanitario. Tutto ciò fa parte del progetto di controllo e disciplina finanziaria del sistema di assicurazioni sanitarie, ma ci sono anche persone che contestano questo progetto, volto a mettere ordine nel sistema e a fermare le frodi sui fondi pubblici, affermano gli esponenti del Ministero della Salute.



Sulla tessera e nella sua memoria elettronica sono impresse informazioni come il nome e cognome dell’assicurato, il codice unico di identificazione nel sistema di assicurazioni sanitarie, il numero di identificazione della tessera sanitaria, la data di nascita e la validità della tessera, che è di 5 anni. Su richiesta dell’assciurato, il medico di base puo’ registrare sulla tessera dati medici. I medici e i farmacisti dell’intero Paese hanno accusato il funzionamento pesante del sistema informatico e persino il suo blocco nei primi giorni. Moltissimi assicurati non sono ancora entrati in possesso della tessera e le tv hanno trasmesso per giorni immagini con le interminabili file alla Cassa Nazionale Asscurazioni Sanitarie, con pazienti confusi, la percezione generale essendo quella di caos.



In un dibattito a Radio Romania, il presidente della Cassa, Vasile Ciurchea, ha ricordato pero’ che è da 5 mesi che le autorità dicono ai pazienti che possono utilizzare la tessera, ma che i medici di famiglia hanno fermato i pazienti dall’andare a farsela attivare. Il premier Victor Ponta afferma che l’introduzione della tessera sanitaria genererà risparmi importanti per lo stato e precisa che l’azione contro le frodi nel sistema sanitario continuerà.



“La tessera sanitaria significherà risparmi, solo quest’anno, di almeno 300 milioni di euro, soldi che resteranno tutti alla sanità. Finchè saro’ premier, l’evasione fiscale va combattuta e a prescindere dalla lobbistica, dalla disinformazione e dalla propaganda contraria, sono molto deciso a portare questa battaglia a termine perchè è una buona battaglia per la Romania”, ha affermato il premier.



Le dichiarazioni del premier arrivano dopo che, alla fine della scorsa settimana, il presidente Klaus Iohannis ha criticato l’Esecutivo per il modo valutato come “diffettoso” in cui ha implementato la tessera sanitaria. La Cassa Nazionale Assicurazioni ricorda che gli assicurati che non sono ancora entrati in possesso della tessera sanitaria e i bambini continuano ad avere accesso ai servizi sanitari e le persone non-asicurate continuano a beneficiare del pacchetto minimo di servizi medici.


(traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company