Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La statistica nera del traffico di persone

Nel 2007, in seguito alla raccomandazione del Parlamento Europeo, e alla proposta inoltrata dalla Commissione Europea, la data del 18 ottobre è stata designata come “Giornata Europea contro la tratta di persone”. L’iniziativa è stata considerata un passo importante nel contesto in cui l’Esecutivo europeo si è assunto, a lungo termine, l’impegno di prevenire e contrastare questo fenomeno preoccupante.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
La statistica nera del traffico di persone
La statistica nera del traffico di persone


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 18.10.2016, 14:32

Nel 2007, in seguito alla raccomandazione del Parlamento Europeo, e alla proposta inoltrata dalla Commissione Europea, la data del 18 ottobre è stata designata come “Giornata Europea contro la tratta di persone”. L’iniziativa è stata considerata un passo importante nel contesto in cui l’Esecutivo europeo si è assunto, a lungo termine, l’impegno di prevenire e contrastare questo fenomeno preoccupante.



Nell’UE, 16.000 donne sono vittime del traffico di persone e la Romania si piazza al primo posto in una classifica dei Paesi in cui è segnalato questo fenomeno. Il 15% delle vittime sono minorenni e le reti di trafficanti agiscono in Stati di tutto il continente. Molte delle persone trafficate sono romeni che arrivano in Spagna, e le autorità dei due Stati stanno cercando di far diminuire il fenomeno. Secondo le statistiche, il 34% delle vittime della tratta di persone per sfruttamento sessuale provengono dalla Romania.



Il traffico di esseri umani è una grossa responsabilità per le autorità. La Spagna e la Romania hanno una stretta cooperazione in questo campo — lo conferma anche l’ambasciatore di Romania a Madrid, Gabriela Dancău, stando alla quale il fenomeno va contrastato direttamente alla radice, cioè nelle località di provenienza delle vittime.



Gabriela Dancău: “Abbiamo una cooperazione molto dinamica a livello giudiziario tra la Romania a la Spagna. A livello poliziesco ci sono degli strumenti di lavoro che funzionano molto bene e alcune reti sono state smantellate grazie alla collaborazione tra le nostre autorità. Se facciamo riferimento strettamente a ciò che significa il traffico di persone, è chiaro che c’è una fonte dei problemi e che dobbiamo trovare i metodi necessari per impedire questo traffico di persone verso altri Paesi, ovviamente migliorando le condizioni economiche nelle zone di provenienza delle persone trafficate.”



La tratta di esseri umani è un reato che presuppone vari aspetti, è un affare illecito che reca danni allo stato di diritto, creando instabilità e insicurezza. Negli ultimi decenni, è diventata la terza forma di criminalità transfrontaliera e una delle principali fonti di finanziamento delle organizzazioni criminali attive a livello internazionale, che ottengono miliardi di euro all’anno.



Sebbene questa forma di trasgressione grave dei diritti dell’uomo sia stata riconosciuta e condannata dalla comunità internazionale, le autorità nazionali continuano a elaborare politiche che non rispondono alla dinamica del fenomeno mondiale, soprattutto perché molti governi hanno delle idee sbagliate su questo problema complesso e implementano meccanismi inefficaci di contrasto del fenomeno. La Commissione Europea pubblicherà, alla fine dell’anno, una nuova strategia in questo settore. (tr. G.P.)


Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company