Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La stagione delle vaccinazioni

Con l’arrivo della stagione fredda, in Romania è aumentato anche il numero delle virosi. Più di 71 mila persone si sono presentate ultimamente dal medico con infezioni respiratorie, una cifra superiore di circa il 37% rispetto alla situazione registrata nello stesso periodo dell’anno scorso. La buona notizia è che finora non sono stati segnalati casi di influenza stagionale. La campagna di vaccinazione inizierà a fine mese, e le autorità assicurano che si svolgerà secondo il calendario stabilito. I medici di famiglia dicono però che il Ministero della Sanità non ha acquistato sufficienti dosi di vaccino.

La stagione delle vaccinazioni
La stagione delle vaccinazioni

, 17.10.2016, 13:21

Con l’arrivo della stagione fredda, in Romania è aumentato anche il numero delle virosi. Più di 71 mila persone si sono presentate ultimamente dal medico con infezioni respiratorie, una cifra superiore di circa il 37% rispetto alla situazione registrata nello stesso periodo dell’anno scorso. La buona notizia è che finora non sono stati segnalati casi di influenza stagionale. La campagna di vaccinazione inizierà a fine mese, e le autorità assicurano che si svolgerà secondo il calendario stabilito. I medici di famiglia dicono però che il Ministero della Sanità non ha acquistato sufficienti dosi di vaccino.



La presidente della Federazione Nazionale dei Padronati dei Medici di Famiglia, Doina Mihăilă, ha precisato che le dosi di vaccino non sono arrivate ai medici di famiglia. Doina Mihăilă: “Non esiste alcun vaccino antiinfluenzale, non sono ancora arrivati. Dalle mie informazioni, non arriveranno neanche nel prossimo periodo. D’altra parte, è stato reso pubblico che in tutto il Paese sono disponibili 350.000 vaccini. Se dovessimo fare una media per medico di famiglia, dopo aver sottratto i vaccini per i bambini istituzionalizzati, degli orfanotrofi, e per gli anziani ricoverati in asili per vecchi, ne resterebbero circa 15-20 dosi per medico, a seconda del numero di pazienti iscritti, dunque alcuni avranno 7-8 dosi, altri il numero massimo di 20 dosi. Un medico con 2000 pazienti iscritti, riceverà 20 dosi di vaccino e sarei curiosa di sapere come potrà fare la selezione dei pazienti ai quali fare il vaccino”.



I medici raccomandano la vaccinazione antinfluenzale soprattutto ai bambini, agli anziani e ai malati cronici, ma anche al personale medico e alle donne incinte, che secondo le statistiche, sono le categorie più vulnerabili. La vaccinazione antinfluenzale è raccomandata per prevenire le complicanze gravi dell’influenza. Ci sono stati problemi anche con il vaccino esavalente utilizzato per l’immunizzazione dei bambini contro la difterite, il tetano, la tosse convulsiva, l’epatite virale B e la poliomielite. Anche se c’è stata una discontinuità nella distribuzione di questo vaccino, a causa della ditta fornitrice, adesso il vaccino si trova nei depositi e, fra qualche giorno, le prime dosi dovrebbero arrivare ai medici di famiglia, ha annunciato il Ministero della Sanità.



D’altra parte, è in aumento il numero di casi di morbillo. Il Ministero della Sanità ha chiesto ai genitori di non rifiutare la vaccinazione, dopo che nell’ultima settimana sono apparsi nuovi casi. Le autorità assicurano che ci sono sufficienti dosi di vaccino e annunciano che dall’inizio dell’anno, il numero dei malati è aumentato a quasi 800 in tutto il Paese. La soluzione trovata dal Ministero per incoraggiare l’immunizzazione dei piccoli è un sistema di allerta che avvisa i genitori quando devono vaccinare i bambini. L’idea fa parte del programma governativo GovITHub ed è stata una sollecitazione del ministro della Sanità, Vlad Voiculescu. Le autorità vogliono implementarlo il prima possibile e spiegano che, se anche solo 100 genitori portassero i bambini dal medico per essere vaccinati e, di conseguenza, i bambini fossero più sani, il programma sarebbe un successo. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company