Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La scuola e gli alunni

La scuola e gli alunni
La scuola e gli alunni

, 28.11.2016, 16:07

Dopo
decine di anni di riforma, l’insegnamento romeno sta ancora cercando
l’algoritmo ottimo, e l’attuale ministro, Mircea Dumitru, nota con preoccupazione
che l’opinione, ampiamente condivisa nella società romena di
oggi, converge verso l’idea che la distanza che ci separa dalla scuola che
vogliamo avere è preoccupante e che siamo ancora molto lontani da ciò che
desideriamo e che possiamo realizzare.




L’insegnamento
romeno non corrisponde alle esigenze del mercato del lavoro e, di conseguenza,
non può formare gli alunni per un certo mestiere, è del parere il ministro
dell’istruzione. Nella sua opinione, la scuola romena inserisce gli alunni in
una specie di cliché e quando elabora i programmi di studio non prende in
considerazione il profilo individuale e la professione alla quale l’alunno si
vuole dedicare. Si dovrebbe puntare di più sullo sviluppo della creatività
individuale, aggiunge Mircea Dumitru: E’ difficile creare una scuola
personalizzata, ma penso sia una missione importante per chi lavora nel campo
delle scienze, soprattutto dell’istruzione. E abbiamo speranze e un ottimismo
ragionevole che in un futuro non molto lontano, saremo capaci di sviluppare in
Romania una scuola che possa formare ed educare i futuri educatori, di modo che
essi si possano avvicinare molto alle necessità di ciascuno degli alunni e
degli studenti.




Siamo
più vicini quest’anno, rispetto ai precedenti, al modello di scuola che vorremo
far diventare realtà? Che tipo di istruzione e di scuola vogliamo avere in Romania?
Quali sono la finalità dell’istruzione pre-universitaria e il profilo o i
profili degli alunni? Quanto è chiaro questo modello a noi tutti? O forse si
dovrebbero prendere in considerazione più modelli e non un unico modello? -
sono domande formulate dal ministro della pubblica istruzione Mircea Dumitru, che
esprimono anche la percezione generale. Sostenendo una pedagogia naturale,
che dovremmo vivere, respirare in modo naturale, Mircea Dumitru ha
deciso di fare alcune modifiche. Tra queste, la regolamentazione, tramite un
decreto governativo, del numero di ore che gli alunni dovrebbero allocare ai
compiti, nell’idea di diminuire questo intervallo di tempo. La decisione giunge
in seguito alle segnalazioni inoltrate da genitori i quali lamentano il numero
troppo alto di ore che i ragazzi devono passare a fare i compiti di casa. Ciascun
professore deve prendere in considerazione che esiste una soglia, un limite di
tollerabilità per un alunno che è molto giovane e non può, non ha la capacità
psicologica e biologica di concentrarsi intellettualmente su un compito del
genere, dopo aver già passato un numero molto alto di ore a scuola, ha spiegato
il ministro. (traduzione di Gabriela Petre)



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company