Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La scuola, di nuovo lezioni in presenza

Tutti i licei, le scuole e gli asili di Romania hanno iniziato, oggi, il secondo semestre di quest’anno scolastico con lezioni in presenza, dopo la modifica dei criteri per stabilire lo scenario dell’attività didattica. Le autorità hanno deciso di non prendere in considerazione né l’indice di contagio locale, né il tasso di vaccinazione del personale docente, come succedeva finora. Le unità di insegnamento di una provincia passano alla didattica online se si arriva a un livello di occupazione del 75% dei letti negli ospedali destinati ai malati di Covid-19.



“Il giorno di riferimento sarà il giovedì di ciascuna settimana per lo scenario della settimana successiva e, per quanto riguarda l’istruzione, vi posso dire che la settimana non sarà spezzata e che ci saranno lezioni in presenza per tutta la settimana, oppure, se si arriverà nella situazione in cui, causa il superamento del grado di occupazione del 75%, si passerà alle lezioni online, sarà sempre per tutta la settimana. Il secondo cambiamento riguarda la sospensione delle lezioni in presenza in ciascuna classe, a scuola, o in ciascun gruppo, all’asilo, allorquando ci saranno tre casi di contagio in 7 giorni consecutivi. Viene mantenuta la regola secondo cui tutta la scuola passa alla didattica online quando, almeno nella metà del numero di classi, le lezioni in presenza sono sospese”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu.



Il ritorno alle lezioni in presenza avrà luogo quando il grado di occupazione dei letti negli ospedali Covid della provincia cala al di sotto del 70%. Gli alunni criticano i provvedimenti del nuovo ordine comune dei ministri dell’Istruzione e della Salute e affermano che, per decidere sul passaggio all’online, c’è bisogno di un algoritmo complesso di calcolo del rischio epidemiologico in una scuola, a seconda dell’incidenza, del numero dei posti occupati negli ospedali, aspetti che riguardano la vaccinazione degli insegnanti e degli alunni, la capacità di una scuola di garantire l’osservanza di tutte le misure sanitarie e la capacità di testare. Le cose si svolgono però con difficoltà, tenuto conto che il nuovo semestre è iniziato senza che ci siano test per la diagnosi del coronavirus nelle scuole, mentre le autorità cambiano ripetutamente le regole nella speranza di riuscire a tenere aperte le unità di insegnamento quanto più a lungo.



Sorin Cîmpeanu ha spiegato a Radio Romania: “Tutti ci auguriamo che ci sia prevedibilità, però non si possono anticipare le particolarità di un ceppo del virus SARS-CoV-2. Viene constatata la situazione e si prendono le migliori misure che si impongono. Tutti ci auguriamo che ci sia prevedibilità, però, al di là dell’interesse dell’istruzione, notiamo tutti che questa crisi sanitaria non offre alcuna prevedibilità. Abbiamo il dovere di prendere le misure più responsabili e più stabili”.



A novembre, dopo la vacanza forzata imposta dalla situazione epidemiologica alla fine di ottobre, il Ministero dell’Istruzione ha modificato anche la struttura dell’anno scolastico. Perciò, la prima e l’unica vacanza degli alunni nel secondo semestre è prevista fra quasi tre mesi e avrà una durata di 17 giorni, mentre quella d’estate inizia l’11 giugno prossimo.

La scuola, di nuovo lezioni in presenza
La scuola, di nuovo lezioni in presenza

, 17.01.2022, 15:48

Tutti i licei, le scuole e gli asili di Romania hanno iniziato, oggi, il secondo semestre di quest’anno scolastico con lezioni in presenza, dopo la modifica dei criteri per stabilire lo scenario dell’attività didattica. Le autorità hanno deciso di non prendere in considerazione né l’indice di contagio locale, né il tasso di vaccinazione del personale docente, come succedeva finora. Le unità di insegnamento di una provincia passano alla didattica online se si arriva a un livello di occupazione del 75% dei letti negli ospedali destinati ai malati di Covid-19.



“Il giorno di riferimento sarà il giovedì di ciascuna settimana per lo scenario della settimana successiva e, per quanto riguarda l’istruzione, vi posso dire che la settimana non sarà spezzata e che ci saranno lezioni in presenza per tutta la settimana, oppure, se si arriverà nella situazione in cui, causa il superamento del grado di occupazione del 75%, si passerà alle lezioni online, sarà sempre per tutta la settimana. Il secondo cambiamento riguarda la sospensione delle lezioni in presenza in ciascuna classe, a scuola, o in ciascun gruppo, all’asilo, allorquando ci saranno tre casi di contagio in 7 giorni consecutivi. Viene mantenuta la regola secondo cui tutta la scuola passa alla didattica online quando, almeno nella metà del numero di classi, le lezioni in presenza sono sospese”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu.



Il ritorno alle lezioni in presenza avrà luogo quando il grado di occupazione dei letti negli ospedali Covid della provincia cala al di sotto del 70%. Gli alunni criticano i provvedimenti del nuovo ordine comune dei ministri dell’Istruzione e della Salute e affermano che, per decidere sul passaggio all’online, c’è bisogno di un algoritmo complesso di calcolo del rischio epidemiologico in una scuola, a seconda dell’incidenza, del numero dei posti occupati negli ospedali, aspetti che riguardano la vaccinazione degli insegnanti e degli alunni, la capacità di una scuola di garantire l’osservanza di tutte le misure sanitarie e la capacità di testare. Le cose si svolgono però con difficoltà, tenuto conto che il nuovo semestre è iniziato senza che ci siano test per la diagnosi del coronavirus nelle scuole, mentre le autorità cambiano ripetutamente le regole nella speranza di riuscire a tenere aperte le unità di insegnamento quanto più a lungo.



Sorin Cîmpeanu ha spiegato a Radio Romania: “Tutti ci auguriamo che ci sia prevedibilità, però non si possono anticipare le particolarità di un ceppo del virus SARS-CoV-2. Viene constatata la situazione e si prendono le migliori misure che si impongono. Tutti ci auguriamo che ci sia prevedibilità, però, al di là dell’interesse dell’istruzione, notiamo tutti che questa crisi sanitaria non offre alcuna prevedibilità. Abbiamo il dovere di prendere le misure più responsabili e più stabili”.



A novembre, dopo la vacanza forzata imposta dalla situazione epidemiologica alla fine di ottobre, il Ministero dell’Istruzione ha modificato anche la struttura dell’anno scolastico. Perciò, la prima e l’unica vacanza degli alunni nel secondo semestre è prevista fra quasi tre mesi e avrà una durata di 17 giorni, mentre quella d’estate inizia l’11 giugno prossimo.

Alex Florența, il procuratore generale della Romania/ Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 17 Settembre 2025

La Romania e la guerra ibrida

Nel 2024, anno in cui si sono tenuti tutti e quattro i tipi di elezioni, comprese quelle presidenziali, la Romania è stata il bersaglio preferito di...

La Romania e la guerra ibrida
foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company