Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania non può aderire all’eurozona


La Romania non può aderire all’eurozona
La Romania non può aderire all’eurozona

, 08.06.2016, 16:53


La Romania non adempie ancora alle condizioni necessarie per ladesione alleurozona. Lo rileva il rapporto di convergenza per il 2016 della Commissione Europea reso pubblico martedì. Nella stessa situazione si trovano altri sei stati membri, che hanno ottenuto una deroga dalla CE – Bulgaria, Ungheria, Polonia, Croazia, Rep. Ceca e Svezia. Secondo il documento, nessuno di questi Paesi riunisce tutti e 5 i criteri di convergenza. La Romania adempie solo a tre di essi: la stabilità dei prezzi, le finanze pubbliche – un deficit di bilancio inferiore al 3% del PIL e un debito pubblico inferiore al 60% del PIL – e gli interessi.



Per quanto riguarda linflazione, eccezion fatta per la Svezia, tutti gli stati analizzati si piazzano sotto il livello dello 0,7%. Anche se attualmente linflazione in Romania è negativa, in futuro cè il rischio di pressioni inflazionistiche che le autorità di Bucarest devono tener presenti, si aggiunge ancora nel rapporto dellesecutivo comunitario. Un altro criterio già adempiuto riguarda gli interessi: il tasso di riferimento è stato stabilito al 4% e tutti i Paesi analizzati, la Romania inclusa, si sono piazzati sotto questo livello. Invece la legislazione romena non è perfettamente compatibile con i provvedimenti del Trattato di Maastricht e non è osservato neanche il criterio sul tasso di cambio. Infatti, nessuno dei 7 Paesi ha portato a compimento il criterio relativo alla stabilità del tasso di cambio, perché non sono entrati nel meccanismo che precede il passaggio alleuro. Tuttavia, il tasso di cambio leu-euro ha registrato fluttuazioni relativamente limitate negli ultimi 2 anni, rispetto ad altre monete della regione.



Il rapporto di convergenza analizza anche altri fattori, tra cui la bilancia dei pagamenti e lintegrazione dei mercati finanziari, che offrono unimmagine sulla capacità degli stati membri di integrarsi senza difficoltà nelleurozona. Secondo la Commissione, leconomia della Romania è bene inserita nelleurozona, sia dal punto di vista dellinterscambio commerciale, sia dal punto degli investimenti. Il commercio con gli stati membri delleurozona ammonta al 25% del PIL della Romania nel 2015.



Secondo lo stesso rapporto il settore finanziario è bene integrato nellUE, soprattutto grazie alla forte presenza delle banche straniere, ma il grado di intermediazione finanziaria è molto basso.



Daltra parte, però, lambiente daffari della Romania registra performance molto più basse rispetto alla maggior parte degli stati UE. Bucarest aveva fissato una data per ladesione alleurozona – la metà del 2019 – che non è più di attualità. Il Governo ha precisato di mantenere limpegno sul passaggio alla moneta unica europea, ma una nuova data esatta sarà annunciata quando la Romania ci sarà preparata. (traduzione di Gabriela Petre)




Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company