Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania – infrazione contro l’ambiente

Il Parlamento Europeo ha adottato di recente più documenti che prevedono l’aumento della percentuale di rifiuti riciclabili, nel contesto di un’economia mondiale sempre più inquinante. La percentuale dei rifiuti riciclati dovrebbe arrivare al 70% entro il 2030, mentre il livello attuale è del 44%. Per gli imballaggi, di carta e cartone, la plastica, il vetro, il metallo e il legno, gli eurodeputati propongono un target di riciclaggio dell’80% entro il 2030, con obiettivi intermedi per ciascun materiale entro il 2025. Però, hanno gli stati membri la capacità di adeguarsi a queste tendenze? I rappresentanti della Romania sono piuttosto scettici.

La Romania – infrazione contro l’ambiente
La Romania – infrazione contro l’ambiente

, 15.03.2017, 16:04

Il Parlamento Europeo ha adottato di recente più documenti che prevedono l’aumento della percentuale di rifiuti riciclabili, nel contesto di un’economia mondiale sempre più inquinante. La percentuale dei rifiuti riciclati dovrebbe arrivare al 70% entro il 2030, mentre il livello attuale è del 44%. Per gli imballaggi, di carta e cartone, la plastica, il vetro, il metallo e il legno, gli eurodeputati propongono un target di riciclaggio dell’80% entro il 2030, con obiettivi intermedi per ciascun materiale entro il 2025. Però, hanno gli stati membri la capacità di adeguarsi a queste tendenze? I rappresentanti della Romania sono piuttosto scettici.



L’eurodeputato Marian-Jean Marinescu, da parte del Partito Popolare Europeo: “Come cittadino, mi auguro che tale percentuale aumenti, perché tutti vogliamo vivere in un ambiente più pulito. Allo stesso tempo, però, dobbiamo guardare anche alle possibilità esistenti, essere realisti, anche se dovremmo cercare di impegnarci di più.”



Facendo riferimento alla situazione della Romania, Maria Grapini, eurodeputato da parte dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici, afferma: “Il problema è che, da una parte in Romania c’è una carenza di tecnologia e di investimenti nelle tecnologie di riciclaggio e, d’altra parte, esiste un deficit di bilancio che ci impedisce di realizzare questi investimenti. E penso che il 2025 sia molto vicino per i target ambiziosi che ci siamo prefissi.”



“La questione dei rifiuti è molto importante e dobbiamo risolvere le infrazioni in questo campo. Dobbiamo adeguare il nostro modello di sviluppo economico orientandoci verso una zona più verde”, dichiarava, alla fine del suo mandato, l’ex ministro dell’Ambiente, delle Acque e delle Foreste, Cristiana Paşca-Palmer.



Ora, il nuovo ministro Daniel Constantin annuncia che la Commissione Europea ha avviato contro la Romania 10 pratiche di infrazione in materia ambientale: “Abbiamo attualmente tre città sottoposte ai procedimenti per infrazione del diritto dell’ambiente perché vi è aumentato il grado di inquinamento — Bucarest, Iaşi e Braşov — e stiamo collaborando con le rispettive amministrazioni locali per cercare di risolvere la situazione. Purtroppo, nel settore ambientale, la Romania ha i più numerosi problemi in rapporto alla Commissione Europea. Ci sono molte scadenze superate, molte azioni in cui ci siamo impegnati senza portarle a termine, e ciò ha determinato finora l’avvio di ben dieci procedimenti per infrazione, quindi la Romania è sotto sorveglianza nei rispettivi settori. Si tratta soprattutto di due categorie: la gestione dei rifiuti e l’inquinamento.”



A causa dei depositi di rifiuti non conformi, contro la Romania è stata già avviata una causa presso la Corte di Giustizia dell’UE e Bucarest rischia di essere penalizzata. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company