Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania – evoluzioni demografiche

Man mano che si sta modernizzando, la Romania si confronta anche con fenomeni demografici negativi, che le società occidentali hanno sperimentato già dai decenni scorsi. I demografi ammoniscono da anni sulla depopolazione e l’invecchiamento progressivo, e le più recenti statistiche alimentano le loro preoccupazioni.

La Romania – evoluzioni demografiche
La Romania – evoluzioni demografiche

, 11.12.2015, 12:57

Man mano che si sta modernizzando, la Romania si confronta anche con fenomeni demografici negativi, che le società occidentali hanno sperimentato già dai decenni scorsi. I demografi ammoniscono da anni sulla depopolazione e l’invecchiamento progressivo, e le più recenti statistiche alimentano le loro preoccupazioni.

La popolazione della Romania è diminuita nel 2014 di 80.000 persone, cui si aggiungono 40.000 cittadini migrati, cosicchè è arrivata sotto la soglia di 20 milioni di abitanti – un livello simile a quello del 1996 – ha annunciato giovedì il presidente dell’Istituto Nazionale di Statistica, Tudorel Andrei. Un numero così grande di persone equivale con la scomparsa di due piccole città ogni anno.

La situazione è stata amplificata dal gran numero di decessi, ma anche del calo del tasso della natalità, tendenze che, aggiunge egli, non possono essere rovesciate troppo presto. Andrei ha precisato che, fino al 2013, il numero degli abitanti si è ridotto soprattutto a causa della migrazione, e dopo quell’anno in seguito alla grandissima differenza tra nascite e decessi.

Nel 2014 sono stati registrati circa 240-250.000 decessi e circa 170 – 180.000 neonati, quindi abbiamo una bilancia negativa, il che significa moltissimo per una popolazione di 19.900.000. In una prospettiva di 30-40 anni possiamo avere una riduzione massiccia della popolazione della Romania, attorno a 14 milioni, 15 milioni di persone, se si mantiene lo stesso trend, ha dichiarato Tudorel Andrei alla presentazione dell’annuario demografico della Romania.

Il documento include dati statistici sul numero e sulla struttura della popolazione, nonchè sul suo movimento naturale e migratorio. Negli ultimi 25 anni, dopo il crollo della dittatura comunista, la popolazione è calata da 23,2 milioni a 19,9. A ciò hanno contribuito sia l’abrogazione della legge che vietava gli aborti, profondamente impopolare all’epoca, che l’apertura delle frontiere, fino allora ermetiche, grazie alla quale attualmente circa tre milioni di cittadini romeni vivono all’estero.

Ultimamente l’emorragia migratoria sembra essere cessata e dalla Romania non parte più gente di quanto ritorna, però il fenomeno continua a contribuire alla diminuzione della popolazione, poichè sono migrate soprattutto persone in età tra i 25 e i 34 anni, il che è grave dal punto di vista della natalità.

Inoltre, in meno di mezzo secolo è quasi raddoppiata la percentuale delle persone in età superiore ai 65 anni, arrivata attualmente a oltre il 15% del totale della popolazione. Nel 1970, i bambini in età inferiori ai 15 anni rappresentavano oltre un quarto del totale, e oggi il loro peso è di soli 15 pp, il che, ammoniscono i commentatori, in qualche decennio potrebbe far saltare in aria il sistema pubblico di pensioni.

Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company