Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e le città del futuro

Oltre la metà della popolazione della Romania, che ammonta a quasi 20 milioni di abitanti, vive in città. La città impone il ritmo e la qualità della vita, genera sviluppo economico, sociale, turistico e potenziale creativo. Laddove sono applicate, le politiche urbane mirano al miglioramento della qualità della vita in città più belle, più amichevoli e armoniosamente sviluppate.

La Romania e le città del futuro
La Romania e le città del futuro

, 04.10.2016, 16:43

Oltre la metà della popolazione della Romania, che ammonta a quasi 20 milioni di abitanti, vive in città. La città impone il ritmo e la qualità della vita, genera sviluppo economico, sociale, turistico e potenziale creativo. Laddove sono applicate, le politiche urbane mirano al miglioramento della qualità della vita in città più belle, più amichevoli e armoniosamente sviluppate.



Presente per qualche giorno in Romania, il commissario europeo per le Politiche Regionali, Corina Creţu, ha parlato dello sviluppo urbano sostenibile e del ruolo dei fondi europei, nellambito di una conferenza organizzata a Bucarest. Per loccasione, il commissario ha attirato lattenzione che le città della Romania, la capitale inclusa, registrano grandi ritardi per quanto riguarda i progetti di sviluppo urbano con fondi europei. La Romania, ha aggiunto Corina Creţu, ha bisogno di specialisti che realizzino grandi progetti finanziati da fondi europei, atti a creare nuovi posti di lavoro.



“I fondi europei relativi al periodo 2014 – 2020 non devono più essere investiti in maniera caotica, ma in base a priorità tematiche. Questo è veramente un grosso problema in Romania: cè bisogno di progetti di qualità, di grandi progetti. Sono state fatte molte cose, ma sono state fatte a volte cose piccole: riparazioni di fognature o cose che si sarebbero potute realizzare con fondi nazionali o locali. Secondo me, dovremmo avere progetti di ampia portata che creino posti di lavoro e abbiano un forte impatto. Credo che questa mentalità di dividere le somme a tutti i comuni per non rendere scontenti gli uni o gli altri sia una mentalità dannosa perché, con queste piccole somme, si possono fare solo progetti piccoli”, ha detto la Cretu.



Il Commissario europeo alle Politiche Regionali ha inoltre annunciato che uno dei progetti importanti nella capitale potrebbe essere la modernizzazione delle rete di fognature da fondi europei.



“Sono già stati stanziati 100 milioni di euro dal programma di infrastruttura grande tramite il Fondo di Sviluppo Regionale per la modernizzazione di 500 chilometri di fognature. I miei colleghi della DG Regio si trovano questa settimana presso la Banca Europea per gli Investimenti per vedere in che misura i prossimi 500 chilometri di fognature potranno essere finanziati tramite garanzie dalla Banca Europea per gli Investimenti, appunto perché sono consapevole della scarsa qualità dellacqua potabile in Romania e della possibilità che sia interrotto il riscaldamento”, ha detto la commissaria europea.



36 capoluoghi provinciali della Romania potranno accedere direttamente a 1,2 miliardi di euro per lo sviluppo, ha aggiunto ancora la responsabile europea, esortando le autorità romene a inviare a Bruxelles, il prima possibile, progetti e studi di fattibilità. (traduzione di Gabriela Petre)





Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company