Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la questione dei rifugiati

Lontano dallessere una destinazione attraente per i rifugiati dal Medio Oriente oppure dal nord Africa che hanno preso dassalto lEuropa oppure un Paese di transito, la Romania, da membro dellue, ha tutavia, delle obbligazioni nel dossier immigrazione. Quasi 300 rifugiati che già si trovano su territorio europeo – 160 in Italia e 135 in grecia – saranno ospitati dalla Romania. Lo ha annunciato il capo dellIspettorato Generale Romeno per Immigrazioni, Viorel Vasile.

La Romania e la questione dei rifugiati
La Romania e la questione dei rifugiati

, 19.02.2016, 15:11

Lontano dallessere una destinazione attraente per i rifugiati dal Medio Oriente oppure dal nord Africa che hanno preso dassalto lEuropa oppure un Paese di transito, la Romania, da membro dellue, ha tutavia, delle obbligazioni nel dossier immigrazione. Quasi 300 rifugiati che già si trovano su territorio europeo – 160 in Italia e 135 in grecia – saranno ospitati dalla Romania. Lo ha annunciato il capo dellIspettorato Generale Romeno per Immigrazioni, Viorel Vasile.



“Lanno scorso è stata presa a livello dellUnione la decisione che la Romania partecipi alla relocalizzazione di diversi rifugiati dallItalia e dalla Grecia. Noi abbiamo inoltrato lettere dintenti, sono state effettuate le verifiche necessarie, aspettiamo in questo momento che quste persone siano inviate verso la Romania. Tutto dipende dai colleghi nei due Paesi”, ha dichiarato Viorel Vasile.




Il capo dellIspettorato Generale Romeno per Immigrazioni ha precisato che sono stati aumentati i posti letto nei sei centri di accoglienza rifugiati, il cui tasso di occupazione è, attualmente, di solo l11%, il che indica uno scarso interesse dei rifugiati per la Romania. La spiegazione, è facile capire, è che dal punto di vista economico, e non solo, la Romania non è alla pari degli altri stati comunitari dellovest o del nord Europa. Affatto sorprendente, lanno scorso, oltre il 40% delle domande dasilo registrate sono state inoltrate da rifugiati siriani, molti di loro essendo membri di famiglia, parenti o amici di cittadini siriani già stabiliti in Romania. Tuttavia, il numero delle domande di asilo dei cittadini siriani, circa 500, è insignificante rispetto a quello degli stranieri in Romania, che sono 105 mila.




Il dossier rifugiati si è trovato anche sullagenda di ieri del Consiglio Europeo. Il suo presidente, Donald Tusck, ha dichiarato che un piano elaborato assieme ad Ankara e volto a contrastare la crisi migratoria, ma che non violi la legislazione europea, rappresenta una priorità per Bruxelles. Proprio perciò, ha detto Tusk, lUe desidera un incontro speciale con al Turchia, allinizio del prossimo mese.



Daltra parte, le esitazioni, sennò addirittura le decisioni poco ispirate prese dallEuropa nella gestione dellondata di migranti sono state rimproverate, senza riserbi, dallAlto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. In unintervista alla pubblicazione tedesca Frankfurter Allgemeine Zeitung, egli ha valutato che, per quanto riguarda la registrazione e la spartizione dei rifugiati, la cooperazione e la solidarieta”, lEuropa è fallita completamente.




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company