Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Stabilita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972, la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day) è celebrata, ogni anno, il 5 giugno. “Combattere l’inquinamento da plastica!” (“Beat Plastic Pollution”), il tema scelto dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente per la celebrazione della Giornata di quest’anno, è un’esortazione a cambiare atteggiamento per quanto riguarda le materie plastiche. Meno di un decimo della quantità totale della plastica mai prodotta è stato riciclato e, se tutte le borse di plastica prodotte in un anno fossero messe l’una accanto all’altra, la loro superficie coprirebbe una zona due volte maggiore del territorio della Francia. La plastica uccide gli animali dell’oceano planetare, contamina il suolo e, se bruciata, emana composti chimici tossici nell’atmosfera. Sebbene alcuni Paesi abbiano adottato delle restrizioni e hanno addirittura vietato le borse monouso, l’Agenzia ambientale dell’ONU chiede misure più ferme: aumentare il riciclaggio, promuovere i prodotti riutilizzabili, quelli alternativi che non danneggiano l’ambiente ed educare i consumatori.

La Romania e la Giornata Mondiale dell’Ambiente
La Romania e la Giornata Mondiale dell’Ambiente

, 05.06.2018, 15:55

Stabilita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972, la Giornata Mondiale dell’Ambiente (World Environment Day) è celebrata, ogni anno, il 5 giugno. “Combattere l’inquinamento da plastica!” (“Beat Plastic Pollution”), il tema scelto dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente per la celebrazione della Giornata di quest’anno, è un’esortazione a cambiare atteggiamento per quanto riguarda le materie plastiche. Meno di un decimo della quantità totale della plastica mai prodotta è stato riciclato e, se tutte le borse di plastica prodotte in un anno fossero messe l’una accanto all’altra, la loro superficie coprirebbe una zona due volte maggiore del territorio della Francia. La plastica uccide gli animali dell’oceano planetare, contamina il suolo e, se bruciata, emana composti chimici tossici nell’atmosfera. Sebbene alcuni Paesi abbiano adottato delle restrizioni e hanno addirittura vietato le borse monouso, l’Agenzia ambientale dell’ONU chiede misure più ferme: aumentare il riciclaggio, promuovere i prodotti riutilizzabili, quelli alternativi che non danneggiano l’ambiente ed educare i consumatori.



La Romania si affianca alla comunità internazionale e, tramite una serie di azioni in numerose città della Romania, tira un segnale d’allarme: c’è bisogno più che mai che la gente, dai decidenti politici ai semplici cittadini, diventi consapevole dell’importanza della tutela dell’ambiente, un’eredità preziosa che viene lasciata alle generazioni future. Gabriela Dorojan, commissario generale della Guardia Ambientale Nazionale: “Se cominciamo a fare una raccolta selettiva, una quantità sempre più bassa di rifiuti di plastica, vetro, cartone e carta, arriverà ad essere depositata e una maggiore quantità sarà riciclata o valorizzata. Quindi io credo che è il ruolo di noi tutti, governo, comunità, darci la mano e trovare insieme delle alternative durevoli all’uso eccessivo della plastica, che inquina, come sappiamo, sia l’ambiente acquatico, sia quello terrestre e minaccia la nostra salute.”



Lunedì, nella provincia di Prahova si sono svolte le prime prove tecnologiche presso una stazione di trattamento meccanico-biologico con una capacità di lavorazione di 110 mila tonnellate di rifiuti biodegradabili all’anno. All’evento ha partecipato anche il ministro dell’ambiente, Graţiela Gavrilescu: “In primo luogo, si tratta dell’assorbimento di fondi europei per un valore di 51 milioni di lei (n.red. circa 11 milioni di euro) per la costruzione di questa stazione. Ha la maggiore capacità in Romania. In questo modo dimostriamo, anche all’UE, che sappiamo attirare fondi europei, che sappiamo utilizzarli come si deve e creare stazioni di riciclaggio performanti. Un’altra cosa: l’impianto e romeno al 100%.”



Sarebbe da aggiungere che, a Bucarest, il sindaco generale Gabriela Firea ha presentato delle soluzioni per diminuire l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria nella Capitale, e in una rete di supermercati le buste di plastica sottili sono state sostituite da buste biodegradabili. Ciò, nel contesto in cui, in un futuro non molto lontano, la Romania rinuncerà del tutto alle buste di plastica, come hanno già fatto più stati dell’Europa Occidentale.

foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company