Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e la Brexit

Il 1 ottobre, Michel Barnier ha assunto ufficialmente l’incarico di negoziatore-capo, a nome della Commissione Europea, dell’uscita della Gran Bretagna dall’UE – un divorzio complicato e doloroso che giunge in un momento in cui l’Unione sta attraversando una delle più gravi crisi della sua storia. In una prima tappa, Michel Barnier, un veterano delle istituzioni di Bruxelles, desidera sondare le opinioni dei 27 stati membri sul tema della Brexit.

La Romania e la Brexit
La Romania e la Brexit

, 06.10.2016, 13:11

Il 1 ottobre, Michel Barnier ha assunto ufficialmente l’incarico di negoziatore-capo, a nome della Commissione Europea, dell’uscita della Gran Bretagna dall’UE – un divorzio complicato e doloroso che giunge in un momento in cui l’Unione sta attraversando una delle più gravi crisi della sua storia. In una prima tappa, Michel Barnier, un veterano delle istituzioni di Bruxelles, desidera sondare le opinioni dei 27 stati membri sul tema della Brexit.



Dopo aver visitato il suo Paese natio — la Francia, poi la Germania e l’Olanda, mercoledì, il negoziatore-capo si è trovato in Romania per colloqui con il premier Dacian Cioloş, lui stesso commissario europeo e uno dei suoi ex colleghi di Gabinetto, come anche il ministro degli Esteri, Lazăr Comănescu.



Bucarest desidera che i negoziati sull’uscita della Gran Bretagna dall’UE siano realizzati in un formato che includa tutte le parti e renda la visione comune dei 27 membri e delle istituzioni europee in merito agli elementi negoziati. Questo è il messaggio trasmesso dal premier Dacian Cioloş a Michel Barnier.



Bisogna tener presente che la Romania deterrà la presidenza del Consiglio dell’UE nella prima metà del 2019, cioè quando saranno ultimati i negoziati per l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, e Bucarest avrà una grande responsabilità in merito. Dal punto di vista di Bruxelles, per il momento, qualsiasi negoziato è escluso finché Londra non attiva l’articolo 50 del Trattato di Lisbona dell’Unione tramite cui sono avviate le procedure di uscita dal blocco comunitario, cosa che dovrebbe avvenire la prossima primavera.



Ulteriormente, Michel Barnier, il negoziatore-capo della Commissione Europea per i preparativi della Brexit, dovrebbe puntare nei colloqui con Londra su tre grandi temi: eliminare la Gran Bretagna dal budget dell’UE, il commercio e la politica estera, ma anche la questione del mercato unico, che include il delicato tema della libera circolazione della manodopera — uno dei principi basilari dell’Unione.



Facendo riferimento a quest’ultimo punto, la Romania ha già annunciato fermamente che non farà alcun compromesso. Bucarest non si è pronunciata anche su altri temi connessi alla Brexit, però il messaggio ufficiale è che Bucarest ha, e desidera avere anche in futuro, un partenariato speciale con la Gran Bretagna. Michel Barnier sostiene la stessa cosa! Europeo convinto, lui passa per un anti-britannico noto negli ambienti euroscettici di Londra.



Sebbene si aspetti a duri negoziati, Barnier non ha però alcuna intenzione di dichiarare guerra al Regno Unito. Nella sua visione, l’Europa e la Gran Bretagna hanno interessi comuni, soprattutto nei settori della sicurezza e della difesa, in cui c’è bisogno di una forte cooperazione bilaterale. (tr. G.P.)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company