Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e il problema dei profughi

I primi profughi di origine siriana giunti in Romania sono stati accolti dal Centro regionale alloggio e procedure per i richiedenti asilo di Timisoara (ovest). Si tratta di quattro cittadini che viaggiavano illegalmente e che, dopo essere stati individuati in una stazione, hanno dichiarato che volevano arrivare in Germania, e hanno chiesto asilo in Romania.

La Romania e il problema dei profughi
La Romania e il problema dei profughi

, 06.10.2015, 14:43

I primi profughi di origine siriana giunti in Romania sono stati accolti dal Centro regionale alloggio e procedure per i richiedenti asilo di Timisoara (ovest). Si tratta di quattro cittadini che viaggiavano illegalmente e che, dopo essere stati individuati in una stazione, hanno dichiarato che volevano arrivare in Germania, e hanno chiesto asilo in Romania.

I dati indicano che, al momento, la Romania non si confronta con una pressione migratoria speciale. Quest’anno sono state registrate 944 domande d’asilo rispetto alle 900 nel 2014. Il Governo di Bucarest ha preso, però, delle misure, e ha reso operativi due campi nell’ovest del Paese, ognuno con una capienza di 500 posti.

Al di là delle misure immediate, il premier Victor Ponta ha richiamato però l’attenzione che la situazione è insoddisfacente in materia di capacità di integrazione delle persone con statuto di profugo.

Mi riferisco in primo luogo al rilascio dei documenti necessari, all’acceso ai servizi sanitari, soprattutto quando si tratta di bambini, di persone anziane, all’accesso all’educazione per i piccoli che hanno questo statuto, rispettivamente all’integrazione e all’accesso ai posti di lavoro. La Romania non ha avuto un’esperienza e una mentalità adeguata fino a questo momento, e credo sia il nostro compito capire cosa signifca questo fenomeno a livello europeo, essere preparati per qualsiasi tipo di sfida e avere già pronti i meccanismi che portino non solo alla prevenzione, ma anche all’integrazione, quando sarà necessario, ha detto il premier.

Secondo il piano della Commissione Europea sulla ripartizione dei 120.000 migranti tra i 28 stati membri, alla Romania sono stati stanziati altri 2.475, oltre ai 1.785 che Bucarest aveva annunciato di poter accogliere.

Serve uno sforzo congiunto di tutte le autorità e istituzioni, dato che nella legislazione nazionale romena non sono stati ancora implementati gli obblighi sulla protezione dei rifugiati, dei bambini e delle persone in difficoltà, spiega Victor Ponta.

Bucarest stanzia solo 3,6 lei (80 eurocentesimi) al giorno per ogni profugo che arriva sul suo territorio, secondo i provvedimenti di una legge in vigore dal 2006, però questa normativa va modificata, ha aggiunto il premier.

L’opposizione, per la voce del deputato liberale Ionut Stroe, ha espresso la disponibilità ad appoggiare le misure necessarie, affinchè la Romania agisca sulla linea di solidarietà europea.

Avete il sostegno del parlamento, almeno a livello dichiarativo, però dovete rendere concrete queste affermazioni e venire qui con proposte legislative in grado di creare i meccanismi dell’integrazione sociale, delle assicurazioni sanitarie e tutto quello che avete ricordato, ha detto Ionut Stroe.

Il deputato liberale ha valutato, d’altra parte, che la Romania si annovera tra i pochi Paesi che hanno ancora ambasciata in Siria e questo aspetto andrebbe valorizzato.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company